Descrizione

Storia della Chiesa 1: dal I al V sec.

Obiettivi

Conoscenza delle linee fondamentali della storia del cristianesimo, dalla predicazione apostolica fino alla ricezione del concilio di Calcedonia, attraverso l’esame critico delle principali fonti. Lo studente dovrà in particolare assimilare il contesto storico e teologico dei primi quattro concili ecumenici.

Programma

1. Il giudaismo del I secolo e le sue fonti (Filone e Giuseppe Flavio); 2. Alcune fonti extra cristiane su Gesù e cenni sulla questione del Gesù storico; 3. La prima evangelizzazione e il confronto con il giudaismo, il paganesimo e la filosofia; 4. Le persecuzioni; 5. Il monachesimo; 6. Correnti e comunità eterodosse; 7. La svolta costantiniana; 8. Il concilio di Nicea; 9. Il concilio di Costantinopoli; 10. Il concilio di Efeso; 11. Il concilio di Calcedonia; 12. La ricezione di Calcedonia e la nascita delle antiche Chiese orientali.

Per i soli studenti del BQ saranno proposti, nelle 12 ore supplementari, alcuni approfondimenti sui temi trattati nel corso comune.

Docente

Riccardo PANE

Bibliografia

Per ogni argomento trattato a lezione, il docente metterà a disposizione degli studenti, oltre alle slides, anche articoli e materiali di studio e di approfondimento utili per la preparazione dell’esame