Direttore del Dipartimento: Prof. Maurizio Marcheselli – dte@fter.it
(responsabile dei Piani di studio della Licenza in Teologia dell’Evangelizzazione e del Triennio Teologico del Baccalaureato quinquennale).
La Licenza in Teologia dell’Evangelizzazione affronta lo studio della teologia nella prospettiva dell’annuncio e dell’inculturazione.
PUBBLICAZIONI
1. Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione (RTE), EDB
Direttore: Maurizio Marcheselli – rte@fter.it
Segretaria di redazione: Claudia Mazzoni – segreteria.rte@fter.it
Propone, con cadenza semestrale, approfondimenti monografici di attualità teologica ed ecclesiale, note di storia e teologia dell’evangelizzazione, contributi scaturiti dai corsi per la Licenza in Teologia dell’Evangelizzazione e in Storia della Teologia, interventi legati a iniziative accademiche extracurricolari, recensioni e segnalazioni librarie, firmate da docenti della Facoltà, collaboratori e studiosi. La rivista è un’agorà specifica per riflettere su contenuti e metodi dell’evangelizzazione, dedicata a chi studia e opera nei campi della pastorale e della teologia. Collegandosi al sito http://rte.fter.org è possibile scaricare gli indici e gli abstract degli ultimi numeri della rivista.
2. Biblioteca di Teologia dell’Evangelizzazione (BTE), EDB
La collana pubblica studi e ricerche maturate nell’ambito della Facoltà. Essa ospita indagini di taglio teologico e culturale, biblico e storico, filosofico e sistematico in riferimento alla teologia dell’evangelizzazione. Tale orientamento è caratteristico della Facoltà Teologica emiliano-romagnola, dove a percorsi di teologia dell’evangelizzazione se ne affiancano altri interessati al momento speculativo e sistematico e altri ancora alla storia della teologia. BTE s’interessa agli aspetti «fondativi» dell’annuncio del vangelo: il concetto di evangelizzazione, i destinatari-interlocutori, il contenuto e i metodi. Al tempo stesso, e proprio per la fedeltà al binomio vangelo–cultura che determina l’ambito di una Teologia dell’Evangelizzazione, la collana mantiene aperto l’orizzonte sui diversi fronti in cui il fare teologia è oggi impegnato. Dire il vangelo nell’attuale contesto culturale implica un’attenzione rigorosa a cerchi concentrici, sui versanti ecclesiale, culturale, missionario, ecumenico e interreligioso.
3. Atti Convegni FTER a cura del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione e altre pubblicazioni
Il vangelo nella città
Atti del Convegno annuale della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna a cura del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione, 19-20 marzo 2019
a cura di Maurizio Marcheselli
Data di pubblicazione: 2 marzo 2020
Collana: Biblioteca di teologia dell’evangelizzazione 13
Codice EAN: 9788810450116
Un « Pensiero aperto» sull’evangelizzazione
Il percorso teologico compiuto a Bologna (1997-2017)
a cura di Maurizio Marcheselli
Data di pubblicazione: 4 marzo 2019
Collana: Biblioteca di teologia dell’evangelizzazione 12
Codice EAN: 9788810450123
Evangelizzare nelle criticità dell’umano
Atti del Convegno annuale della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna a cura del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione, 1-2 marzo 2016
a cura di Maurizio Marcheselli
Data di pubblicazione: 24 aprile 2017
Collana: Biblioteca di teologia dell’evangelizzazione 11
Codice EAN: 9788810450116
Teologia dell’evangelizzazione. Fondamenti e modelli a confronto
Atti del VII Convegno annuale della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna, Bologna, 11-12 dicembre 2012
a cura di Maurizio Tagliaferri
Data di pubblicazione: 24 novembre 2014
Collana: Biblioteca di teologia dell’evangelizzazione 9
Codice EAN: 9788810450093
Il Vaticano II in Emilia Romagna. Apporti e ricezioni
a cura di Maurizio Tagliaferri
Collana: Biblioteca di teologia dell’evangelizzazione 4
Data di Pubblicazione: 1° gennaio 2007
EAN: 9788810450048