Una storia nella storia
Terza Facoltà Teologica inaugurata a Bologna, la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna è una istituzione accademica ecclesiastica abilitata a conferire i gradi accademici in Sacra Teologia e in Scienze Religiose.
Costituita secondo le più esigenti norme accademiche ecclesiastiche, codificate in Sapientia christiana (1979) prima e ora in Veritatis gaudium, si trova di fronte a grandi possibilità, notevoli compiti e continue sfide.
Istituto Superiore di Scienze Religiose "S.S. Vitale e Agricola"
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) «SS. Vitale e Agricola» è un’istituzione accademica collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.
Il corso di studi è articolato in 5 anni, durante i quali acquisire la conoscenza degli elementi principali della teologia e dei suoi necessari presupposti filosofici e complementari delle scienze umane; approfondire la propria formazione religiosa – sia da laici che da consacrati – favorendo l’assunzione di impieghi professionali nella vita ecclesiale e nell’animazione cristiana della società; qualificarsi, nel caso di docenti di religione; formarsi per i vari ministeri laicali e servizi ecclesiali.
Per gli studenti
Offerta Formativa
8 percorsi distinti per tipologia e grado
La Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna è una istituzione accademica ecclesiastica, riconosciuta legalmente anche dallo Stato Italiano, abilitata a conferire i gradi accademici in Sacra Teologia e in Scienze Religiose.
Biblioteca FTER
I documenti costruiscono la conoscenza
In biblioteca si può accedere a un patrimonio in continuo aggiornamento e avere assistenza e orientamento sull’uso delle risorse fisiche (oltre 33000 libri, 400 collezioni di periodici) e digitali per la teologia e le scienze religiose.
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
Ogni 6 mesi un volume di approfondimento
La Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione, è espressione del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione, propone con cadenza semestrale approfondimenti di attualità teologica ed ecclesiale.
DI.SCI.TE servizi
PPD Docenti
Accesso all’area personale dei docenti
Guida PPD Docenti
Scarica la guida in formato pdf
Pagine Personali Docenti
Trova informazioni su tutti i docenti della facoltà
PPS Studenti
Accedi alla tua area personale
Guida PPS Studenti
Scarica la guida in formato pdf
Webmail
Accedi alla tua casella di posta
News
Tutte le informazioni sulla facoltà, i corsi, le lezioni per restare sempre aggiornati sulla vita accademica