keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Dal 24/10/2023 al 26/02/2024 H 17:30

La vita vista dal confine. Gruppo di lettura

Biblioteca “Minguzzi – Gentili” e Biblioteca Patriarcale San Domenico

La Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e la Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane "Minguzzi - Gentili", che lavorano insieme sul tema del "confine", promuovono un...
La vita vista dal confine. Gruppo di lettura

19/12/2023 H 17:00

Presentazione del libro “Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45). Scritti in onore di Ermenegildo Manicardi

Aula Magna Seminario

  Martedì 19 Dicembre, ore 17, nell'Aula Magna - piazzale Bacchelli 4, Bologna Il volume contiene saggi di Esegesi e di Teologia biblica su Antico e Nuovo Testamento che colleghi e amici offrono...
Presentazione del libro “Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45). Scritti in onore di Ermenegildo Manicardi

Dal 15/11/2023 al 24/01/2024 H 17:00

La relazione educativa a scuola

CORSO AGGIORNAMENTO DOCENTI

La relazione educativa a scuola Dalla conoscenza di sé all’incontro con l’altro La relazione educativa è il perno centrale della vita scolastica. Un tema che richiama alla necessità di una attenta...
La relazione educativa a scuola

Dal 21/11/2023 al 09/01/2024 H 21:00

Le chiese cristiane di fronte al nazismo

CORSO AGGIORNAMENTO DOCENTI

Le chiese cristiane di fronte al nazismo Corso promosso dalla Scuola di Formazione Teologica Il nazismo non è circoscrivibile solo nella terribile vicenda della sua ascesa al potere e delle sue disastrose...
Le chiese cristiane di fronte al nazismo

Dal 17/01/2024 al 23/03/2024 H 17:00

Il Giubileo del 2025: itinerari fra storia e attualità – didattica mista

CORSO AGGIORNAMENTO DOCENTI

Il Giubileo del 2025 Itinerari fra storia e attualità Il corso di aggiornamento, si propone di fornire le nozioni teoriche per comprendere alcuni fondamenti teologici del Giubileo, del pellegrinaggio...
Il Giubileo del 2025: itinerari fra storia e attualità – didattica mista

Dal 21/02/2024 al 20/03/2024 H 17:00

Serie TV e canzoni in classe – didattica mista

CORSO AGGIORNAMENTO DOCENTI

Serie tv e canzoni in classe 4 incontri, coordinati dai proff. Andrea Franzoni e Lorenzo Galliani SERIE TV IN CLASSE Andrea Franzoni Gli incontri cercheranno di analizzare film e serie tv che...
Serie TV e canzoni in classe – didattica mista

24/02/2024 H 09:30

Outdoor Education e IRC – II edizione. I percorsi nel contesto urbano

CORSO AGGIORNAMENTO DOCENTI

Outdoor education e IRC - II edizione I percorsi nel contesto urbano Sabato 24 febbraio 2024, ore 9.30-12.30 in presenza presso l'aula 2 del Convento di san Domenico - Bologna L'Outdoor education...
Outdoor Education e IRC – II edizione. I percorsi nel contesto urbano

Link Utili

Studi

La Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna è un’istituzione accademica ecclesiastica, riconosciuta legalmente anche dallo Stato Italiano, abilitata a conferire i gradi accademici in Sacra Teologia (Baccalaureato, Licenza, Dottorato) e in Scienze religiose (Baccalaureato, Licenza).

Dove siamo

La Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna è presente a rete sul territorio della regione Emilia Romagna: la sua sede è a Bologna, ove vi è anche l’ISSR Santi Vitale e Agricola. Ma è presente anche a Reggio Emilia con lo Studio Teologico Interdiocesano; a Modena con l’ISSR dell’Emilia; a Forlì con l’ISSR Sant’Apollinare e a Rimini con l’ISSR Marvelli.

Dipartimenti

Fin dagli inizi la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna si è articolata in tre Dipartimenti, in funzione dei corsi di Licenza e Baccalaureato, caratterizzati dall’attenzione alla Teologia dell’evangelizzazione, alla Teologica sistematica e alla Storia della Teologia.

ISSR

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose forma gli insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado, i candidati al Diaconato permanente e tutti quei laici ed educatori che intendono approfondire i fondamenti della fede cristiana.

SFT

La Scuola di Formazione Teologica è una istituzione promossa dall’arcidiocesi di Bologna e posta sotto il patrocinio della FTER.

Altri corsi

Altri corsi legati all’offerta formativa dello FTER

Biblioteca

La Biblioteca sostiene la Facoltà in tre obbiettivi principali: formazione al servizio delle chiese locali, ricerca scientifica, dialogo con la cultura contemporanea e le sue istituzioni.

Riviste

Fra le pubblicazioni della Facoltà, un ruolo di primaria importanza hanno le riviste: Sacra Doctrina del Dipartimento di Teologia Sistematica e Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione.

Eventi

Tutti gli eventi della Facoltà

DI.SCI.TE servizi

Pagina Personale Docente

Accesso all’area personale dei docenti (login alla PPD)

Pagina Personale Studente

Accesso all’area personale degli studenti (login alla PPS)

Webmail FTER

Accesso alla casella di posta elettronica @fter.it

Elenco Docenti

Accesso alle singole PPD per info e download dei materiali

News

Tutte le informazioni sulla facoltà, i corsi, le lezioni per restare sempre aggiornati sulla vita accademica

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
whatshot
31 Ott 23

Chiusura segreteria 1°-5 novembre

In occasione della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti la segreteria...
whatshot
23 Ott 23

Nuovi orari in biblioteca

A partire dal 23 ottobre 2023 la biblioteca sposta la pausa di metà giornata e resta chiusa dalle 13.20...
whatshot
01 Ago 23

Scomparsa padre prof. don Matteo Prodi

Il preside, il personale docente e non docente, l’intera comunità accademica della Facoltà Teologica...

Sostienici

Fai una donazione alla facoltà

E’ possibile sostenere le attività della Facoltà Teologica tramite offerte utilizzando uno delle seguenti modalità: (Banca, paypal, satispay)
Tali erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili dal reddito delle persone fisiche ai sensi dell’art.10 comma 1 lettera L-quater del DPR 917/86 (TUIR).