n. 55 della Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione
con all’interno un Dossier su Christoph Theobald:
«Un approccio multi-disciplinare a C. Theobald, parte II»
RTE 55 (primo fascicolo annata 2024)
Nuova pubblicazione
È uscito il numero 55 della Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione con la seconda parte di un Dossier su Christoph Theobald – gesuita di origine tedesca e docente emerito di Teologia fondamentale e sistematica al Centre Sèvres di Parigi – dal titolo «Un approccio multi-disciplinare a C. Theobald». Dando conto della perdurante centralità del concetto di rivelazione nelle opere del Theobald più maturo, i contributi offrono chiavi di lettura sulla fecondità e sulle possibili ricadute del suo lavoro teologico per le molte domande aperte del cristianesimo contemporaneo.
Il fascicolo è arricchito da un Articolo sulla recezione del decreto conciliare sull’ecumenismo Unitatis redintegratio, a 60 anni dalla sua promulgazione, da due Interventi tenuti presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna nella mattinata del «Giovedì dopo le Ceneri» sul tema «Se i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto» (1Cor 15,16). La speranza cristiana sulla risurrezione nel contesto socio-culturale attuale e da una Nota che prende le mosse da un corso di Licenza in Teologia dell’Evangelizzazione su temi di teologia morale ed evangelizzazione.
Il numero si chiude con un Profilo del primo preside della Facoltà, Ermenegildo Manicardi, in occasione della presentazione del libro a lui offerto da colleghi e amici per il suo 75° compleanno.
Per informazioni ulteriori, visitare il sito della Rivista.