Ogni sei mesi un volume di approfondimento

In questa sezione trovi due differenti riviste della facoltà che puoi consultare online per restare aggiornato. La rivista di Teologia dell’Evangelizzazione e Sacra Doctrina che propongono aggiornamenti periodici di attualità teologica ed ecclesiale.

Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione

Espressione del Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione

La Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione propone con cadenza semestrale approfondimenti di attualità teologica ed ecclesiale.

È uscito il n. 54 della Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione:
con un Dossier su Christoph Theobald:
«Un approccio multi-disciplinare a C. Theobald, parte I»
a cura di Michele Grassilli e Fabrizio Mandreoli

Nel fascicolo, il secondo del 2023, è pubblicata la prima parte di un Dossier dedicato alla riflessione teologica di Christoph Theobald, gesuita di origine tedesca, docente emerito di teologia fondamentale e sistematica al Centre Sèvres di Parigi. Questa raccolta di studi si pone in continuità con due precedenti Dossier pubblicati dalla nostra rivista: il primo dedicato alle fonti e all’orizzonte teologico del pensiero di papa Francesco (n. 43); il secondo dedicato all’opera di Bruno Latour (n. 51). In comune a questi tre Dossier c’è il tentativo da parte dei contributori, coinvolti insieme con un metodo seminariale, di pensare e agire il cristianesimo nella contemporaneità, ponendosi di fronte agli enormi interrogativi che si affacciano in merito al futuro e interpellano una teologia che desidera essere responsabile.  I quattro testi – prima parte di un progetto più ampio – offrono una visione precisa dei luoghi fontali del modo di procedere di Theobald; al tempo stesso, permettono di sollevare, insieme all’autore, importanti questioni metodologiche ed ermeneutiche sul rapporto con le fonti del cristianesimo e la grande tradizione, fornendo degli strumenti per interpretarla nel quadro e in dialogo con le domande drammatiche del nostro oggi ecclesiale e sociale, (geo)politico e ambientale.
Seguono due contributi sulla recezione di Sacrosanctum concilium a 60 anni dalla sua promulgazione e tre articoli tra loro indipendenti ma accomunati dalla riflessione sull’esistenza umana in termini di “salute e salvezza”, di “fragilità” e di “alienazione” come espropriazione del fine ultimo dell’uomo.

Sacra Doctrina

In collaborazione con FTER e il Dipartimento di Teologia sistematica

La rivista semestrale Sacra Doctrina ha l’obiettivo di presentare in modo organico e sistematico il messaggio cristiano secondo tutta l’ampiezza evocata dall’espressione Sacra Doctrina. La sua redazione si avvale della collaborazione della FTER, in particolare del Dipartimento di Teologia sistematica. Nella collana “Quaderni” di Sacra Dottrina si raccolgono monografie elaborate in ambito accademico sulla teologia sistematica e tomistica.

Nuovo numero dei “Quaderni” di Sacra Doctrina:
L’esegesi biblica di Marie-Joseph Lagrange. Una lettura teologica – a cura di Gianni Festa

Dall’Introduzione:
[…] Certamente ammiriamo tutte le immense doti di rigoroso studioso di fr. Marie-Joseph e anche tutto ciò che ha apportato alla Chiesa e alla comprensione delle Scritture e della fede. Ma, credo che al cuore di ciò che noi ammiriamo, troviamo lo splendore discreto di un mistero che si è sviluppato in questa bella vita umana, spirituale, religiosa e intellettuale. L’amore per Cristo [di p. Lagrange], la sua generosità nel servirlo, la sua consacrazione fin dall’infanzia a Maria, hanno fatto sì che questa bella vita umana fosse totalmente dedicata, dal legame dell’intelligenza, alla contemplazione della verità: «Consacrali nella tua verità. La tua parola è verità» (Gv 17,17) […]. Da questo punto di vista, la testimonianza di santità di Marie-Joseph Lagrange non è una semplice memoria di una lotta intellettuale sostenuta perché venisse finalmente riconosciuto un metodo di analisi critica. Si tratta bensì della testimonianza di una santità attuale in questi tempi in cui tutte le convinzioni di fede hanno un bisogno vitale di incrociare il loro cammino con l’esigenza dell’intelligenza. In questi tempi in cui, a causa di un approccio esclusivamente critico, tutte le dottrine rischiano di alienarsi nelle illusioni ideologiche o identitarie. In questi tempi, soprattutto, nei quali la storia umana è costantemente esposta al rischio di deprivarsi dell’immensa gioia di scoprirsi abitata e come portata a perfezione dalla storia stessa della rivelazione di Dio. Potrebbe esserci, forse, una migliore scuola di discernimento dei segni dei tempi di un approccio critico alla Sacra Scrittura come storia della rivelazione di un Dio sempre al di fuori della portata del controllo degli uomini su di Lui? Una santità che dà fiducia all’intelligenza perché, alla luce della grazia, si fida degli uomini, che dona, infine, fiducia agli uomini nella loro storia perché nella storia hanno fiducia in Dio.

Biblioteca della Facoltà

Per consultare altre risorse scopri anche la nostra biblioteca

La Biblioteca sostiene la Facoltà in tre obbiettivi principali: formazione al servizio delle chiese locali, ricerca scientifica, dialogo con la cultura contemporanea e le sue istituzioni.