Recentemente è stato avviato un progetto di invito alla teologia e alla filosofia presso la Casa circondariale...
…sed tu magis plaude Bononia, tanti Patris dotata gloria
DOMENICO DI CALERUEGA, I DOMENICANI E BOLOGNA:
ALLE...
Generazioni ed eredità vuole raccontare alcune significative risposte creative che uomini e donne del...
Regolamento FTER Artt. 47-48
Iter per la Pubblicazione della tesi:
1. I quattro docenti che hanno letto...
Regolamento FTER Artt. 45-46
L’esame di dottorato, della durata di circa 90 minuti, sarà sostenuto...
Regolamento FTER, Art. 44
1. Per elaborare la dissertazione dottorale si deve procedere all’individuazione...
Regolamento FTER: Artt. 40-43
1° anno di dottorato: Appuntamenti e valutazioni richiesti
Gli studenti...
Venerdì 29 aprile, all’età di 96 anni, si è spento alla Casa del Clero monsignor Enzo Lodi. Nato...
Siamo qui per facilitare l'incontro tra la domanda degli utenti e l'offerta informativa: non esitate...
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
ISAIA 61 E LA SUA VITA
NEGLI SCRITTI DEI PADRI
PROGRAMMA:
1....
La Parola nella pietra. Teologia e arte in Antoni Gaudì
Viaggio studio a Barcellona - Weekend del 4...
Parlare di pace in tempo di guerra
Strumenti per capire e presentare didatticamente alcuni aspetti del...
La segreteria della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna rimane chiusa al pubblico da lunedì 11 a...
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
I CRISTIANI E IL POTERE: LA LAICITÀ FRA DIRITTO E...
La biblioteca resta chiusa al pubblico durante la Settimana Santa, dall'11 al 15 aprile compresi. Riaprirà...
Presentazione del volume di recente pubblicazione “Madeleine Delbrêl. Fralezza e trascendenza” (ed....
Venerdì 25 marzo 2022 la segreteria resterà chiusa nel pomeriggio.
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
I CRISTIANI E IL POTERE: STUDI SULL’ETÀ MEDIEVALE
PROGRAMMA:
1....
ISSR di BOLOGNA «SS. VITALE E AGRICOLA»
piazzale G. Bacchelli 4, 40136 Bologna (BO)
Direttore: prof....
Martedì 15 marzo 2022 la biblioteca chiuderà alle ore 17.
«Il Dio della cura: un rilancio a partire dalla Scrittura. Interrogazioni all’AT e a partire dall’AT»
Giandomenico...
«Paolo di Tarso, un uomo curato dalla grazia»
Nicola Gardusi
“Per grazia di Dio però sono quello...
«Chi è l’essere umano, che ci si prende cura di lui?»
Federico Badiali - Paolo Boschini
La cura...
“Tu sei quell’uomo” (2 Sam 12,7)
Introduzione alla drammatizzazione del testo biblico - IV edizione
Il...
L’uso del blog e altri strumenti di collaborazione online
Laboratorio didattico di media education
a...
Dove abita Dio
A partire dalla realtà oggettiva della Chiesa: riflessi pastorali e sociali dell’evangelizzazione
A...
GUARDARE LA NOTTE COSÌ COM’È:
IL CORAGGIO DELLA SPERANZA
Una conferenza per celebrare il diciottesimo...
PREPARIAMO L’ANNUNCIO PASQUALE 2022
QUALE BUONA NOTIZIA PORTA LA PASQUA
ALLE DONNE DEL XXI SECOLO?
Relatrice:...
AVER CURA DELLA SALUTE MENTALE
Pratiche di accompagnamento e visioni dell’essere umano
Angelo Fioritti (Presidente...
SEDE PIAZZALE BACCHELLI
Corso Base per OPERATORI PASTORALI
Si ripropone il primo anno del biennio del...
Cos’è l’essere umano da necessitare cura?
(cf. Sal 8,5)
Curato dal Dipartimento di Teologia...
“SCRIVERE” E LEGGERE UN'ICONA
La teologia della bellezza rivelata
Oggi siamo ancora in grado di...
La catechesi oggi
Da un primo annuncio all’approfondimento della fede con gli adulti
Guai a me se...
Seminario «Cattedra Lombardini» - IV anno
Gesù ebreo? Paolo ebreo?
MODULO I - Gesù ebreo?
(15...
La messa del concilio vaticano II
Corso base di liturgia - IV anno
La Scuola di Formazione Teologica...
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
ISAIA 56 E LA SUA VITA
NEGLI SCRITTI DEI PADRI
PROGRAMMA:
1....
Evento
Giornata Studio del DST: "I cristiani e il potere. Riflessioni a partire da alcune fonti patristiche"
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
I CRISTIANI E IL POTERE:
RIFLESSIONI A PARTIRE DA...
EVENTO CONCLUSO - Riguarda la registrazione della conversazione: [custombtn style="conversion" link="https://www.youtube.com/watch?v=0nRUNsKs6u8"...
L’incontro e lo schermo. Noi, Dio e quel film.
Mini viaggio nel cinema.
Corso valido come aggiornamento...
Il prof. Massimo Mancini, docente della nostra Facoltà Teologica, è stato nominato Postulatore Generale...
Database di riferimento per testi patristici, medievali e bizantini, sui quali offre informazioni essenziali...
In occasione delle festività Natalizie, la Segreteria della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna resterà...
Sources Chrétiennes è la storica collana dell’editore Du Cerf (Parigi) che raccoglie le edizioni...
È una banca dati, aggiornata annualmente, che raccoglie riferimenti bibliografici utili a orientarsi...
Mara Borsi firma un manuale che propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione...
La comunità accademica, gli studenti e il personale della Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, dell'Istituto...
LABORATORIO TEOLOGICO "SAN BERNARDINO REALINO" di Carpi
in collaborazione con ISSR di Bologna
Proposta...
Comunichiamo che la Segreteria e la Biblioteca della Facoltà resteranno chiuse al pubblico lunedì 4...
Dopo la momentanea interruzione dei servizi causati dal maltempo, la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna...
In seguito al maltempo dei giorni scorsi e fino a nuova comunicazione, la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna...
Il direttore Issr, i docenti e tutta la nostra comunità accademica si uniscono al dolore della professoressa...
XXII Laboratorio di Spiritualità 2021
18 Ottobre - 22 Novembre 2021 |
Il lunedì ore 9.30-12.50
Coordinatore...
LABORATORIO DI FORMAZIONE PERMANENTE 2021/2022
“Il prezzo dell’umanità”
Lettura approfondita...
La memoria di Monte Sole ci è stata consegnata da uomini che, a partire dagli anni Settanta, hanno cominciato...
Le risorse in abbonamento si raggiungono dalla pagina personale studente o dalla pagina personale docente:
o...
Segnaliamo, in ordine alfabetico, alcune risorse digitali open access utili per gli studi di Teologia...
Il preside, il personale docente e non docente, e l'intera comunità accademica della Facoltà Teologica...
LE LEZIONI DEL I SEMESTRE DI SCIENZE RELIGIOSE, SIA PER IL BACCALAUREATO CHE PER LA LICENZA, SARANNO...
PER IL BACCALAUREATO QUINQUENNALE E TRIENNALE LE LEZIONI SARANNO IN PRESENZA (AD ECCEZIONE DEI CORSI...
La segreteria rimarrà chiusa al pubblico da lunedì 26 luglio a martedì 31 agosto compresi.
Buona...
Nel silenzio del lockdown bambine e bambini sono diventati “invisibili”, insieme a molti altri fragili...
Il Preside, i docenti e tutta la nostra comunità accademica si uniscono al dolore del nostro professore...
Una conversazione su donne determinanti per iniziativa, visione, intraprendenza: donne che si sono rese...
Ora che non ci sono più restrizioni agli spostamenti, anche la biblioteca torna alla normalità. Come...
Lunedì 24 maggio 2021 è stato conferito a Massimiliano Pollini, seminarista della Diocesi di Rimini...
La nostra comunità accademica si stringe al prof. Marco Tibaldi, direttore dell’ISSR “Santi Vitale...
Lunedì prossimo 17 maggio, dalle 18.35 alle 21.45, si terrà l’ultima lezione del Seminario Cattedra...
a cura del Dipartimento di Teologia dell'Evangelizzazione
Il Vangelo nella Città
la pastorale urbana...
Molte risorse digitali specialistiche per la teologia e le scienze religiose sono disponibili online.
Per...
Le sessioni d'esame previste dal Regolamento FTER sono 4:
AUTUNNALE (straordinaria)
dal 6/9/2021 al...
Vescovo, presbiterio e modelli di leadership ecclesiale
[contact-form-7 id="117300" title="Convegno...
XV Convegno della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna
a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
Vescovo,...
La segreteria rimarrà chiusa al pubblico da giovedì 1/4 a lunedì 5/4 compreso.
Buona e Santa Pasqua!
Seminario "Cattedra Lombardini" - Terzo anno
Israele : un popolo, una terra, una storia e un dialogo...
La biblioteca sarà aperta al pubblico da lunedì 29/3 a mercoledì 31/3 dalle 9.30 alle 13.
Resteremo...
CINEMA E SPERANZA
Il corso passerà in rassegna alcuni film che presentano la tematica della speranza.
L’obiettivo...
La comunità accademica della FTER, unitamente al Preside e al Direttore dell'ISSR "SS. Vitale e Agricola",...
Capire, individuare, prevenire
Corso di formazione sul radicalismo e il fondamentalismo religioso per...
Index Religiosus è frutto della collaborazione tra la Katholieke Universiteit Leuven (KU Leuven) e l'Université...
Sage publishing (USA) è una casa editrice accademica fondata nel 1965. Oltre a produrre più di 1.000...
Il Preside, i docenti e tutta la nostra comunità accademica si uniscono al dolore del nostro professore...
Seminario di Etica islamica
Corso promosso dalla Scuola di Formazione Teologica in collaborazione con...
CREDERE NEL RISORTO IN MODO ADULTO:
COSA HANNO DA DIRCI I GIOVANI?
Giovedì 18 febbraio 2021 ore 10.00
Saluti...
EBSCO Information Services (USA) è un fornitore di database di ricerca, eBook, riviste accademiche organizzate...
Vescovo, presbiterio e modelli di leadership ecclesiale
SEMINARI PREPARATORI
Giovedì 21 Gennaio, ore...
La segreteria didattica ricorda che sarà chiusa al pubblico dal 23/12/2020 al 10/01/2021 compresi.
Tutto...
La biblioteca subisce alcune chiusure eccezionali nei prossimi giorni per cause indipendenti dalla nostra...
Un trekking che attraversa la città: c'è anche la biblioteca Fter tra le tappe del percorso creato...
Al mattino, alle ore 9.30, il prof. Federico Badiali guiderà il 2° seminario metodologico sull'argomento:...
Comunichiamo che il sistema DI.SCI.TE. è stato ripristinato. Le PPS e le PPD dovrebbero pertanto, ora,...
Per non modificare nuovamente la modalità di iscrizione agli esami, nonostante il ripristino del gestionale...
Evento
Corsi MIUR 2020/2021 | Prendersi cura della vita: perdite e lutti come opportunità di crescita per l’età scolastica
PRENDERSI CURA DELLA VITA
Perdite e lutti come opportunità di crescita per l’età scolastica
Un...
Evento
Corsi MIUR 2020/2021 | Fedi e identità in movimento: contesti, biografie e pratiche di interpretazione
Fedi e identità in movimento:
contesti, biografie e pratiche di interpretazione
Coordinamento dell’associazione...
Giovedì 26 novembre 2020
ore 18.00 in diretta sui canali social Dehoniane
Il Dipartimento di Teologia...
Nuovi link per le lezioni dal 12 novembre 2020
FTER
BQ: tutti i corsi sono online
[custombtn...
Se non conosci i servizi disponibili in biblioteca, guarda il VIDEO tutorial:
> Quali servizi offrono...
OBIETTIVI E PATRIMONIO
La biblioteca sostiene la Facoltà e l'ISSR nei compiti loro affidati dallo Statuto...
Percorso teologico-didattico per docenti di classe 1
edizione 2020/2021
Le lezioni saranno invece erogate...
Il DPCM del 3/11/2020 ha disposto la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei, delle mostre...
ASCOLTARE I GRANDI E PARLARE AI PICCOLI: DANTE ALIGHIERI E GIANNI RODARI
ISSR e Scuola di Formazione...
prova l
È possibile rinnovare l'iscrizione Fuori corso per l'a.a. 2020/2021 attraverso la propria PPS fino al...
Un progetto fotografico a cura di Specialmente in Biblioteca
Quindici volti da quindici diverse...
Il Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose ha attivato per docenti...
SEDE PIAZZALE BACCHELLI
Corso Base per OPERATORI PASTORALI
Il corso riprende quanto si era fermato...
OLTRE LE PIETRE
ISSR in collaborazione con Associazione Arte e Fede
San Pietro – San Bartolomeo –...
Premessa
Per tutti gli studenti privi di certificazione, il corso con il relativo test sono obbligatori.
Chi...
L’ammissione agli esami:
del 2 ° anno per gli studenti di Baccalaureato triennale e Licenza in...
Modalità di svolgimento:
Allo studente viene consegnato un ampio brano con un lessico non troppo difficile...
La Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna ha stipulato le seguenti Convenzioni:
in data 16/04/2018...
[custombtn style="conversion" link="https://www.fter.it/wp-content/uploads/2020/09/Regolamento-FTER2016-per-sito.pdf"...
STABILI ORDINARI
PROF. MARCO TIBALDI
Teologia sistematica
STABILI STRAORDINARI
PROF....
Testo approvato dal Consiglio di Facoltà il 3 dicembre 2019.
Approvato ad quinquennium dalla Congregazione...
Se non sai molto di come funziona una biblioteca, guarda i VIDEO tutorial
- sui cataloghi online (OPAC)
-...
DISPOSIZIONI TEMPORANEE per la FASE 2
valide dal 14 settembre 2020
fino a nuova disposizione
ACCESSI...
Da lunedì 14 settembre la biblioteca torna all’orario consueto, ritardando il servizio al pubblico...
Laboratorio di formazione permanente 2020/2021
“Costituzione come orizzonte e progetto educativo”
Relativamente...
A partire da martedì 1° settembre 2020 la segreteria riapre al pubblico, per informazioni e iscrizioni,...
L’ISSR «SS. Vitale e Agricola» è un’istituzione accademica collegata alla Facoltà Teologica...
STUDIO TEOLOGICO INTERDIOCESANO REGGIO-EMILIA GUASTALLA
viale Timavo, 93
42121 Reggio Emilia (RE)
Sito:...
Direttore del Dipartimento Prof. Marco Settembrini - dst@fter.it
(Responsabile dei Piani di studio...
Direttore del Dipartimento: Prof. Antonio Olmi op - dts@fter.it
(responsabile dei Piani di studio della...
Direttore del Dipartimento: Prof. Maurizio Marcheselli - dte@fter.it
(responsabile dei Piani di studio...
[custombtn style="conversion" link="https://fter.discite.it/ppd/login.jsp" text="Pagine Personali Docenti"...
GRAN CANCELLIERE
S.Em. Mons. Matteo ZUPPI, Arcivescovo di Bologna
COMMISSIONE DI ALTO PATRONATO
S.Em....
Il sigillo della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, eretta il 29 marzo 2004, riprende e perfeziona...
La "Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna" è nata dalla richiesta, che i Vescovi dell'Emilia-Romagna...
La Biblioteca della Facoltà Teologica da lunedì 27 aprile riapre il servizio di document delivery per...
La Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna (FTER) è una facoltà ecclesiastica nonché un'università...
Il Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose, in accordo con alcuni...
Il percorso biennale di Specializzazione in Scienze Religiose offre le competenze necessarie all’Insegnamento...
Il ciclo di Licenza, è un percorso di specializzazione di durata biennale che porta al conseguimento...
Il terzo ciclo, della durata di almeno tre anni, è destinato a perfezionare la formazione scientifica...
Il percorso triennale in Scienze Religiose offre una solida base biblica, teologica e filosofica per...
Il Baccalaureato quinquennale in Teologia è un percorso, filosofico-teologico completo che fa parte...
Il Baccalaureato triennale in Teologia è uno dei cicli istituzionali di Studio della Teologia. Vi...
XXI Laboratorio di Spiritualità 2020
20 Ottobre - 24 Novembre 2020 | Il martedì ore 9.30-12.50
Coordinatore...
Tutte le informazioni sulla facoltà, i corsi, le lezioni per restare sempre aggiornati sulla vita accademica.
ATP – Aggiornamento Teologico Presbiteri
L’evangelizzazione nella città: ripensare la pastorale...
PRIVACY & COOKIE POLICY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI WEB
AI...