Descrizione

Tirocinio interno (supervisione al tirocinio)

Obiettivi

Il tirocinio, nel suo complesso: interno ed esterno, si propone di aiutare i futuri docenti a maturare competenze professionali attraverso un “fare scuola” osservato e partecipato in situazione reale (tirocinio diretto) e una riflessione e confronto sull’esperienza (tirocinio interno).

Programma

– Il tirocinio nella formazione di base degli Idr: motivazione e organizzazione

– Apprendere dall’esperienza: elementi e criteri di osservazione e lettura della prassi

– Descrizione e documentazione dell’esperienza

– Organizzazione, accompagnamento, monitoraggio e verifica del tirocinio pratico

Docente

Giordana CAVICCHI

Bibliografia

– Annicchiarico V. (a cura di), il tirocinio formativo attivo dell’insegnamento della religione cattolica, Ed. Viverein, Taranto 2014;

– Damiano E. (a cura di), Il Mentore manuale di tirocinio per insegnanti in formazione, Franco Angeli, Milano 2007;

– Genovese L. (a cura di), Insegnanti in formazione, Armando Editore, Roma 2005.

– Perucca A. (a cura di), Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria vol. I, Armando Editore, Roma 2005;