Descrizione

Teologia Sacramentaria speciale I: BCE

Obiettivi

Il corso si propone di presentare la teologia dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, battesimo, cresima ed eucarestia, nel loro significato di mediazione della salvezza attuata definitivamente in Gesù Cristo.  

Programma

1. Questioni attuali sull’iniziazione cristiana

2. Battesimo

  • Testimonianza scritturistica: lineamenti generali e fondazione storica; la concezione paolina del battesimo; la prospettiva giovannea.
  • Sviluppo storico ed insegnamento del magistero: battesimo e fede trinitaria nelle prime comunità; la disputa sul battesimo degli eretici; il concilio di Trento; battesimo, confermazione e vocazione universale alla santità nel Vaticano II.
  • Parte sistematica: battesimo ed economia storico-salvifica; filiazione adottiva ed incorporazione alla Chiesa; la questione del battesimo dei bambini: tra teologia e pastorale; fede e battesimo; necessità e Grazia del battesimo.

3. Confermazione

  • Alla ricerca del fondamento.
  • La forza dello Spirito: testimonianza scritturistica.
  • Discernimento e testimonianza.

4. Eucaristia.

  • Centralità dell’eucaristia nel corpo sacramentale.
  • Testimonianza scritturistica: prefigurazioni veterotestamentarie; racconti dell’istituzione; testi giovannei; nucleo essenziale e concetto dell’eucaristia.
  • Sviluppo storico ed insegnamento del magistero: dottrina eucaristica dei Padri; progressiva concentrazione sulla «presenza reale»; teologia scolastica; i Riformatori e la «santa cena»; sintesi tridentina e sue conseguenze teologico-pastorali; il Vaticano II.
  • Parte sistematica: eucaristia e soteriologia; il sacrificio sacramentale: azione di grazie, memoriale e presenza; la «cena del Signore»: fonte di comunione e pegno della «gloria futura».

5. Conclusioni.

Docente

Valentino BULGARELLI

Bibliografia

Sesboüé B., Invito a credere. Credere nei sacramenti e riscoprirne la bellezza, San Paolo, Cinisello Balsamo 2011; Rocchetta C., Corso di teologia sistematica, 8: Sacramentaria fondamentale. Dal «mysterion» al «sacramentum», EDB, Bologna 1999; Florio M. – Rocchetta C., Corso di teologia sistematica, 8a: Sacramentaria speciale. I. Battesimo, confermazione, eucaristia, EDB, Bologna 2004; Grillo A. – Perroni M. – Tragan P.R. (a cura di.), Corso di teologia sacramentaria, 1: Metodi e proposte; 2: I sacramenti della salvezza, Queriniana, Brescia 2000.