Descrizione

Teologia morale 8: La Temperanza (teologia del corpo e morale sessuale)

Obiettivi

La temperanza intende portare l’essere umano a un uso equilibrato del cibo e della dimensione sessuale; questo traguardo implica un amore e un rispetto della propria corporeità, nonché la capacità di subordinare il piacere fisico all’ambito dei rapporti interpersonali e dei propri doveri sociali, incluso quello della riproduzione. Il corso mira a presentare questa virtù cardinale alla luce di un’antropologia sia filosofica che teologica, tanto più urgente quanto più si afferma la cultura dominante del gender.

Programma

Dopo una esposizione sia filosofica che teologica relativa al corpo e alla corporeità sessuata, si seguirà il trattato tomista dedicato alla temperanza: l’indispensabile premessa sul piacere e sul suo ruolo, la temperanza nei confronti del cibo, delle bevande, della droga e, soprattutto, la temperanza nei confronti della sessualità che trova la sua realizzazione concreta nella virtù della castità. In questo contesto, è doveroso presentare il luogo dove la sessualità è chiamata ad esercitarsi, ossia all’interno del matrimonio (con le sue finalità unitive e procreative) e della famiglia. Poi vanno approfondite le varie forme d’intemperanza ossia: l’autoerotismo e la pornografia, la fornicazione (rapporti pre ed extra-matrimoniali), la mentalità contracettiva, le convivenze. Infine non si può fare a meno di prendere in esame le problematiche legate all’omosessualità e al gender.

Docente

François DERMINE

Bibliografia

PIO XI, Casti connubi, 1930
PAOLO PP. VI, Humanæ vitæ, 1968
CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale, 1974
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Persona humana – Alcune questioni di etica sessuale, 1975
GIOVANNI PAOLO PP. II, Familiaris consortio, 1981
GIOVANNI PAOLO II, Uomo e donna lo creò – catechesi sull’amore, Città Nuova-LEV, Roma 1985
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Homosexualitatis problema – Lettera ai vescovi della Chiesa cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessuali, 1986
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA FAMIGLIA, Sessualità umana: verità e significato, 1995
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA FAMIGLIA, Vademecum per i confessori su alcuni temi di morale attinenti alla vita coniugale, 1997
PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA FAMIGLIA, Famiglia, matrimonio e “unioni di fatto”, 2000
CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Istruzione della Congregazione per l’Educazione Cattolica circa i criteri di discernimento vocazionale riguardo alle persone con tendenze omosessuali in vista della loro ammissione al Seminario e agli Ordini sacri, 2005
TOMMASO D’AQUINO, S.Th. II II, qq. 141-170
ID., Quaestiones Disputatae, De Malo, qq.14-15
ABBÀ G., Felicità, vita buona e virtù – Saggio di filosofia morale, LAS, Roma 19952
ATZORI C., Il binario indifferente – Uomo e donna o GLBTQ?, Sugarco, Milano 2010
CATHOLIC MEDICAL ASSOCIATION, Homosexuality and Hope, 2008
LACROIX X., In principio la differenza – Omosessualità, matrimonio, adozione, Vita & Pensiero, Milano 2006
PIEPER J., Sulla Temperanza, Morcelliana 1957
RICCI G., Il padre dov’era – Le omosessualità nella psicanalisi, Sugarco, Milano 2013
WOJTYLA K., Amore e responsabilità – Morale sessuale e vita interpersonale 1960, in Metafisica della persona – Tutte le opere filosofiche e saggi integrativi a cura di Reale G. e Styczen T., Bompiani, 2003