Descrizione

Teologia dogmatica: Eucaristia

Obiettivi

Il corso si propone di presentare la dottrina cattolica relativa al sacramento dell’eucaristia, sulla base degli insegnamenti del Magistero della Chiesa e della riflessione teologica, in particolare quella di san Tommaso d’Aquino.

Programma

Dopo aver presentato l’eucaristia nella rivelazione, con particolare attenzione alla dimensione biblica e patristica, si analizzeranno gli argomenti principali relativi alla teologia dell’eucaristia: l’eucaristia come sacramento in sé, l’eucaristia come sacrificio e l’eucaristia come uso del sacramento nella comunione eucaristica.

Docente

Michele Roberto PARI

Bibliografia

Garrigou-Lagrange R., De eucharistia, Berruti-Desclée, Torino-Parigi 1943; Bartmann B., Teologia dogmatica, 3: Sacramenti, Paoline, Alba 1959; Biffi I. (a cura di), Enciclopedia eucaristica, Paoline, Milano 1964; Schmaus M., Dogmatica cattolica 4: I Sacramenti, Marietti, Casale Monferrato 1970; Piolanti A., Il Mistero Eucaristico, LEV, Città del Vaticano 1996; Power D.N., Il mistero eucaristico, Queriniana, Brescia 1997; Catechismo della Chiesa Cattolica, LEV, Città del Vaticano 1999, nn. 1322-1419; Perini G., I sacramenti. Battesimo, Confermazione, Eucaristia, ESD, Bologna 1999; Grillo A. – Perroni M. – Tragan P.-R. (a cura di), Corso di teologia sacramentaria, 2: I sacramenti della salvezza, Queriniana, Brescia 2000; Barile R. (a cura di), Discorso breve sull’eucaristia, ESD, Bologna 2007; Gagliardi M., Introduzione al mistero eucaristico. Dottrina, liturgia, devozione, Lindau, Torino 2012; Tommaso d’Aquino, La Somma Teologica, ESD, Bologna 2014, vol. IV, III parte, qq. 73-83; Hoping H., Il mio corpo dato per voi, Queriniana, Brescia 2015.