Descrizione

Teologia dogmatica 8: Mariologia

Obiettivi

Il corso si propone di presentare la dottrina cattolica e le riflessioni teologiche riguardanti la Beata Vergine Maria, sulla base delle affermazioni del Magistero della Chiesa e della Tradizione sia occidentale sia orientale.

Programma

Dopo aver presentato la figura di Maria nella Rivelazione, con particolare riferimento alla dimensione biblica e patristica, si analizzeranno i quattro grandi dogmi mariani: la divina maternità di Maria, la sua verginità, la sua immacolata concezione e la sua assunzione al cielo; infine si studieranno le questioni ancora aperte e il culto e la devozione resi a Maria.

Docente

Michele Roberto PARI

Bibliografia

TOMMASO D'AQUINO, La Somma Teologica, III, qq. 27-30;

MERKELBACH B.E., Summa theologiae moralis. Tractatus de spe divina, Desclée De Brouwer et Cie, Bruges 1939;

CAMPANA E., Maria nel dogma cattolico, Marietti, Torino 1943;

LAURENTIN R., Breve trattato sulla Vergine Maria, Paoline, Cinisello Balsamo 1990;

DE FIORES S., Corso di teologia sistematica, 6: Maria Madre di Gesù. Sintesi storico-salvifica, EDB, Bologna 1992;

COGGI R., Trattato di mariologia, ESD, Bologna 2011.