Descrizione

Teologia dell'evangelizzazione e questioni morali. Intelligenza della fede e Intelligenza artificiale

Obiettivi

Il corso intende dare voce alla teologia all’interno delle molteplici questioni e sfide suscitate dagli sviluppi dell’Intelligenza artificiale (IA), contribuire ad orientare l’innovazione tecnologica verso un autentico sviluppo umano e la ricerca del bene comune nella prospettiva di una teologia dell’evangelizzazione.

A tal scopo, si vuole in primo luogo permettere di orientarsi nel mondo dell’IA, comprendendone la «natura» e familiarizzandosi con la terminologia più ricorrente riguardante le forme principali di IA e i suoi campi di applicazione.

Si tratterà successivamente di mettere a fuoco le questioni suscitate dall’utilizzo degli strumenti tecnologici dell’IA sul modo in cui l’essere umano comprende il senso della vita e di un suo possibile compimento. Tale problematizzazione dell’esistenza umana sarà messa in dialogo con la teologia e con la missione della Chiesa.

Insieme alle sfide etiche e alla responsabilità degli sviluppatori e dei fruitori dell’IA, sarà importante, in un’ottica di teologia dell’evangelizzazione, considerare le dimensioni della speranza e del futuro come decisive per orientare l’IA a favore di un nuovo umanesimo.

Programma

I. Panoramica sugli sviluppi recenti dell’IA e sulle varie possibilità di intenderla e di definirla. Significato e problematicità dell’uso del termine di «Intelligenza» per gli artefatti tecnologici dell’IA e per le loro operazioni.

II. Modifiche che la Rivoluzione digitale comporta sulla comprensione che l’essere umano ha di se stesso e del proprio rapporto vitale col mondo: Il concetto di «infosfera» e di «onlife».

Cyborg: che cos’è? La questione del postumanesimo e del trasumanesimo; questioni antropologiche riguardanti il significato del corpo e della corporeità per l’esistenza umana.

III. Gli aspetti della riflessione teologica che contribuiscono a una antropologia integrale quale quadro di riferimento per le sfide della IA: la vocazione e la dignità della persona umana, la trascendenza dello spirito umano e il suo carattere incarnato; la dimensione vitale e intercreaturale del compimento escatologico.

IV. Le sfide etiche dell’IA: il rapporto tra l’essere umano come soggetto morale e gli artefatti tecnologici dell’IA come esigenza di una nuova riflessione etica. La proposta della «algoretica». Questioni etiche speciali in alcuni campi di applicazione dell’IA. I principali interventi del magistero della Chiesa sulla IA. La priorità di convergere sulla dignità della persona umana e sul bene comune. Il progetto Rome calls for IA Ethics per promuovere l’assunzione di responsabilità da parte di governi e istituzioni. Prospettive di evangelizzazione dell’IA nell’ottica della speranza cristiana: interpretazione dell’IA in un paradigma evolutivo.

Docente

Valentino MARALDI

Bibliografia

Agazzi E., Dimostrare l'esistenza dell’uomo, Mimesis, Milano 2023; Id., «Cervello, mente e intelligenza artificiale», in Lavazza A. – Sironi V.A., Neuroetica: interpretare e orientare la rivoluzione delle neuroscienze, Carocci, Roma 2022; Id., Human in the loop: decisioni umane e intelligenze artificiali, Mondadori, Milano, 2022; Id., La condizione tecno-umana: domande di senso nell'era della tecnologia, EDB, Bologna 2022; Id., Le macchine sapienti: intelligenze artificiali e decisioni umane, Marietti 1820, Bologna 2018; Id., «Le stagioni dell’IA», in Consulta scientifica del Cortile dei gentili, Intelligenza artificiale: distingue frequenter, a cura di Caporale C. – Palazzani L., con una prefazione di Giuliano Amato, Cnr Edizioni, Roma 2023; Id., Oracoli: tra algoretica e algocrazia, Sossella, Bologna 2018; Id., Postumano, troppo postumano: neurotecnologie e human enhancement, Castelvecchi, Roma 2017; Id., Tecnologia per l'uomo: cura e innovazione, San Paolo, Cinisello Balsamo 2021; Id. – Attard M.V., The cyborg: corpo e corporeità nell'epoca del post-umano: prospettive antropologiche e riflessioni etiche per un discernimento morale, Cittadella, Assisi 2012; Chiriatti M., #humanless: l'algoritmo egoista, Ulrico Hoepli, Milano 2019; Id., Incoscienza artificiale: come fanno le macchine a prevedere per noi, Luiss University Press, Roma 2021CORTONI, Claudio U. – Dattoli D., Sapere è potere: da Aristotele a ChatGPT, perché il futuro dipende dalla nostra formazione, Rizzoli, Milano 2023; Andler D., Il duplice enigma. Intelligenza artificiale e intelligenza umana, Einaudi, Torino 2024; Floridi L., Etica dell'intelligenza artificiale: sviluppi, opportunità, sfide, Raffaello Cortina, Milano 2022; Id., La quarta rivoluzione: come l'infosfera sta trasformando il mondo, Raffaello Cortina, Milano 2017; Nida-Rümelin J. – Weidenfeld N., Umanesimo digitale: un'etica per l'epoca dell'intelligenza artificiale, F. Angeli, Milano 2019; Pontificia academia pro vita, Converging on the Person, Emerging technologies for the Common Good, a cura di Paglia V. – Pegoraro R., Pontificial Academy for Life, Rome 2023; Pontificia academia pro vita, Robo-Ethics, Humans, Machines and Health, a cura di Paglia V. –Pegoraro R., Pontificial Academy for Life, Rome 2020; Pontificia academia pro vita, The good algorithm? Artificial intelligence: Ethics, Law, Health, a cura di Paglia V. –Pegoraro R., Pontificial Academy for Life, Rome 2021; Quintarelli S. (a cura di), Intelligenza artificiale: cos'è davvero, come funziona, che effetti avrà, Bollati Boringhieri, Torino 2020; Tegmark M., Vita 3.0: essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale, Raffaello Cortina, Milano 2018; Zipoli Caiani S. – Galletti M., Filosofia dell'intelligenza artificiale: sfide etiche e teoriche, Il Mulino, Bologna 2024.