Descrizione

Teologia delle religioni e del dialogo interreligioso. Le tradizioni religiose non cristiane: Antologia dei Dialoghi tra cristiani e musulmani dalle origini fino al presente

Obiettivi

Offrire la conoscenza degli svariati dialoghi cristiano-islamici avvenuti nella storia e offrire un saggio dei contenuti di quelli che si possono considerare i più importanti e i più documentati.

Programma

Dopo una prima introduzione e una serie di puntualizzazioni previe all’esame dei testi, si esamineranno i testi contestualizzandoli dal punto di vista storico e teologico: Timoteo I e i suoi dialoghi con il califfo al-Mahdī (VIIIs), Abramo di Tiberiade e la sua disputa con ʿAbd al-Raḥmān al-Hāšimī (IXs), Elia di Nisibi e le sessioni (maǧālis) con il visìr Abū al-Qāsim (XIs), l’incontro di san Francesco con il sultano Mālik al-Kāmil (XIIIs), i dialoghi con un musulmano tenuti da Manuele II Paleologo (XIVs), il dialogo di papa Francesco con Aḥmad al-Ṭayyeb (XXIs) e il documento congiunto sulla fraternità.

Avvertenze

Gran parte del materiale bibliografico sarà caricato sulla pagina del docente e scaricabile dagli studenti. Si valuterà non solo il risultato del colloquio d’esame, ma anche l’attenzione prestata alle singole lezioni e le eventuali domande poste in classe.

Tipo di esame: Esame orale, ma se lo studente preferisce può presentare un elaborato scritto su un tema e una bibliografia concordata con il docente.

Bibliografia

Abramo di Tiberiade, Dialogo con l’emiroʿAbd al-Raḥmān al-Hā­ši­mī. Un dialogo islamo-cristiano ambientato a Gerusalemme agli inizi del IX secolo, a cura del Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana, Bologna 2018; Samir Khalil Samir, Foi et culture en Irak au XIe siècle: Elie de Nisibe et l’Islam, Variorum, Aldershot 1996; Manuele II Paleologo, Dialoghi con un musulmano, ESD-Edizioni San Clemente, Bologna 2007; Roggema B. – Thomas D., Christian-Muslim Relations, a Bibliographical History, 1: (600-900), Brill, Leiden-Boston 2009; Thomas D. – Mallet A., Christian-Muslim Relations, a Bibliographical History, 2: (900-1050), Brill, Leiden-Boston 2010; Id., Christian-Muslim Relations, a Bibliographical History, 3: (1050-1200), Brill, Leiden-Boston 2011; Id., Christian-Muslim Relations, a Bibliographical History, 4: (1200-1350), Brill, Leiden-Boston 2012.

Altra bibliografia sarà fornita durante il corso.