Descrizione

Storia della Filosofia antica e medievale

Obiettivi

Il corso intende avviare allo studio della filosofia antica, attraverso l’esame diacronico del pensiero dei suoi massimi interpreti di area greco-romana. Si propone inoltre di introdurre alla riflessione sul rapporto tra fede e ragione, attraverso l’esame di alcuni testi significativi di epoca tardo-antica e medievale.

Programma

Le origini della filosofia greca antica. Il pensiero di Platone e di Aristotele. Le correnti filosofiche di epoca ellenistico-romana in relazione al pensiero di Sant’Agostino. Suggerimenti di lettura attraverso le filosofie medievali, con particolare attenzione al rapporto tra filosofia e religione nel pensiero di Anselmo di Aosta e Tommaso d’Aquino.

Avvertenze

L’esame, orale, è strutturato in due fasi: a) dialogo sugli argomenti esposti nelle lezioni; b) colloquio su due testi letti dal candidato tra quelli di seguito proposti (un testo per ognuno dei seguenti gruppi):

 

Platone, Apologia di Socrate

Aristotele, Etica Nicomachea (Libro I)

Lucio Anneo Seneca, L' immagine della vita. Antologia tematica da tutte le opere, a cura di Matteo Perrini, La Nuova Italia, Scandicci (Fi) 1998, 54-97.

Perrini Matteo, La Nuova Italia, Scandicci (Fi) 1998, 54-97.

Porfirio, Lettera a Marcella.

 

Anselmo d’Aosta, Proslogion (Proemio, capp. 1-4).

Pietro Abelardo, Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano.

Tommaso d’Aquino, Somma contro i Gentili (I, 1-8).

 

Le letture proposte e le dispense del docente saranno disponibili online fra i materiali del corso.

Docente

Eliseo POLI

Bibliografia

Per un primo orientamento intorno alla filosofia antica:

Mondolfo R., Il pensiero antico, La Nuova Italia, Firenze 1967, 537-603 (reperibile tra i materiali del corso).

Sulla filosofia tardoantica:

Chiaradonna R., Filosofia tardoantica. Storia e problemi, Carocci, Roma 2018.

Sulla filosofia medievale:

Sturlese L., Filosofie nel Medioevo, Carocci, Roma 2014.

Sintesi schematica:

Barzaghi G., Compendio di storia della filosofia, ESD, Bologna 2006, 13-96.

In inglese:

Kenny A., An Illustrated Brief History of Western Philosophy, Blackwell, Oxford 2006, 1-181.

Ulteriori suggerimenti su manuali di storia della filosofia antica e medievale saranno dati a lezione.