Descrizione

Storia della Chiesa: i primi 4 secoli

Obiettivi

Presentazione delle linee fondamentali della storia del cristianesimo nei secc. I–V; dalla predicazione gesuana all’affermarsi della Chiesa imperiale.

Programma

I) L’apostolato protocristiano sullo sfondo del giudaismo del “secondo tempio”; II) Lo sviluppo dell’identità cristiana nel confronto con le culture giudaica ed ellenistica; III) I grandi persecutori: Decio, Valeriano, Diocleziano; IV) Da Costantino a Teodosio.

Avvertenze

Durante il corso saranno presentate alcune fonti antiche (in traduzione).

Tipo di corso: Lezioni frontali-interattive, con utilizzo di diapositive di sintesi concettuale e integrazione su archeologia e iconografia paleocristiane.

Tipo d’esame: Orale con presentazione di una fonte (in edizione commentata), a cura dello studente.

Docente

Francesco PIERI

Bibliografia

Brox N., Storia della Chiesa, 1, Epoca antica, Queriniana, Brescia 22009; si consiglia l’uso di Righi D., Fonti per lo studio e l’insegnamento della Storia della Chiesa Antica, CreateSpace, Bologna 2018.