Descrizione

Storia della Chiesa 4: dal XVII al XX secolo

Obiettivi

Conoscenza dei punti principali della storia ecclesiastica degli ultimi quattro secoli.

 

Programma

Riforme e controversie teologiche nel periodo post-tridentino.
Guerra dei Trent’anni e pace di Westfalia (1648).
Giansenismo nelle sue varie forme.
Controversia sui riti cinesi; conflitti con gli Ottomani.
Giurisdizionalismo settecentesco nei diversi Stati.
Rivoluzione francese e periodo napoleonico.
Restaurazione; i complessi rapporti tra Chiesa e liberalismo.
Relazioni Chiesa-Stato: concordati o separazione.
Il b. Pio IX ed il Concilio Vaticano I.
La Questione Romana; la Questione Sociale, con gli interventi di Leone XIII e degli altri pontefici.
S. Pio X, Benedetto XV e la I guerra mondiale.
Pio XI: i difficili rapporti della S. Sede con i regimi totalitari.
Da Pio XII al Concilio Vaticano II e a s. Giovanni Paolo II.

 

 

Docente

Massimo MANCINI

Bibliografia

MARTINA G., Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni, 4 voll., Morcelliana, Brescia 1994 (o eventuali edizioni più recenti), III-IV;

DELL’ORTO U. – XERES S., Manuale di Storia della Chiesa, 4 voll., Morcelliana, Brescia 2017, III-IV;

LAVENIA V., Storia della Chiesa, 3: L'età moderna, Il Mulino, Bologna 2020.