Descrizione

Storia della Chiesa 2: dal V al XIVsec.

Obiettivi

Il corso si prefigge la meta di condurre lo studente ad una visione esaustiva e critica delle vicende della Storia della Chiesa dall’età tardo-antica al XIV secolo, privilegiando la storia delle istituzioni.

Programma

Storia della Chiesa medievale dal pontificato di Gregorio Magno (540 circa–604) allo Scisma d’Occidente (1378–1418).

Docente

Gianni FESTA

Bibliografia

Manuali di Storia medievale

Vitolo G., Medioevo. I caratteri originali di un’età di transizione, Sansoni, Firenze 2001ss; Zorzi A., Manuale di storia medievale, UTET, Torino 2016; Brown P., Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto, Einaudi, Torino 2017; Cardini F. – Montesano M., Storia medievale, Le Monnier Università, Firenze 2019; Albertoni G. – Collavini S.M. – Lazzari T., Introduzione alla storia medievale, Il Mulino, Bologna 2020.

 

Antologia ragionata di fonti della Storia medievale

di Carpegna Falconieri T. – Feniello A. – Grasso C. (a cura di), Fonti medievali. Un’antologia, Carocci, Roma 2020.

 

Manuali di Storia della Chiesa medievale

Knowles M.D. – Obolenski D., Nuova Storia della Chiesa, 2: Il Medioevo, Marietti, Genova 1994ss; Manfredi A., La Chiesa nel Medioevo dal VII al XIII secolo. Lineamenti e problemi, Tau editrice, Todi 2017; Dell’Orto U. – Xeres S. (diretta da), Manuale di Storia della Chiesa, 2: Il Medioevo, a cura di Mambretti R., Morcelliana, Brescia 2017; Pellegrini L., Storia della Chiesa, 2: L’età medievale, EDB, Bologna 2020.

 

Grandi opere di Storia del cristianesimo e della Chiesa medievale

Jedin H. (diretta da), Storia della Chiesa, 4: Il primo Medioevo, a cura di Kempf F. – Beck H.-G. – Ewig E. – Jungmann H.A., Jaca Book, Milano 1978ss; 5/1: Civitas medievale, a cura di Wolter H. – Beck H.-G.; V/2: Tra Medioevo e Rinascimento (XIV-XVI secolo), a cura di Beck H.-G. – Fink K.A. – Glazik J. – Iserloh E., Storia del Cristianesimo. Religione, politica, cultura, 4: Vescovi, monaci e imperatori (610-1054), a cura di Dagron G. – Riché P. – Vauchez A., Borla-Città Nuova, Roma 2000ss, 5: Apogeo del papato ed espansione della cristianità (1054-1274), a cura di Vauchez A; 6: Un tempo di prove (1274-1449), Mollat du Jourdin M. – Vauchez A.; Noble T.F.X. – Smith J.M.H. (a cura di), The Cambridge History of Christianity, 3: Early Medieval Christianities, Cambridge University Press, Cambridge 2014; 4: Christianity in Western Europe, c.1100–c.1500, a cura di Rubin M. –Simons W., Cambridge University Press, Cambridge 2014; Benedetti M. (a cura di), Storia del Cristianesimo, 2: l’età medievale (secoli VIII-XV), Carocci, Roma 2015.

 

Storia dell’impero e della Chiesa bizantina

Cheynet J.-C. (a cura di), Il mondo bizantino, 2: L’impero bizantino (641-1204), edizione italiana a cura di Ronchey S. – Braccini T., Einaudi, Torino 2007-2014; Hussey J.M. (a cura di), The Orthodox Church in the Byzantine Empire, Oxford University Press, Oxford 2010.