Descrizione
Seminario – Questioni di Teologia trinitaria: Logica e grammatica e metafisica nella predicazione trinitariaObiettivi
La teologia, come ogni scienza, riguarda il concepire e il dire un dato oggetto di riflessione: il dato è un contenuto di fede ispezionato razionalmente, e il concepire e il dire ne sono l'espressione comunicativa. Nel caso del mistero trinitario, i parametri grammaticali vengono speculativamente assestati, cioè subiscono un adattamento inusuale. Come tener saldo il contenuto dogmatico e la sua traduzione analogica, nella corretta predicazione, è il compito della retorica speculativa.
Programma
Guida alla corretta e adeguata comunicazione del mistero trinitario.
Docente
Giuseppe BARZAGHI
Bibliografia
BARZAGHI G. La Somma Teologica di San Tommaso d'Aquino in Compendio, ESD, Bologna 2009;
ID., La Trinità. Mistero giocato tra i riflessi, ESD, Bologna 2016;
ID., La Fuga. Esercizi di filosofia e di Anagogia, ESD, Bologna ²2020.