Descrizione
Seminario. Morale delle virtù cardinaliAvvertenze
Obiettivo e Programma
Il corso si propone di esaminare i rapporti tra libertà umana, virtù e leggi morali, e di risolvere le contraddizioni diffuse tra queste nozioni. In secondo luogo si propone di mettere in luce la relazione tra l’agire libero e le varie tipologie di leggi che si danno nella vita umana. La legge morale è necessariamente un obbligo esterno? Si può pensare alla legge morale come qualcosa che ci muova interiormente?
Docente
Giorgio CARBONE
Bibliografia
Abbà G., Le virtù per la felicità, LAS, Roma 2018; Samek Lodovici G., La socialità del bene, ETS, Pisa 2017; Macintyre A., Dopo la virtù. Saggio di morale, Armando, Roma 2007; Isacco di Ninive, Discorsi ascetici, testo critico e trad. it., ESD, Bologna 2018; Gregorio Palamas, Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti, ESD, Bologna 2022; Chardon L., La Croce di Gesù, ESD, Bologna 22020; Rhonheimer M., Legge naturale e ragione pratica: una visione tomista dell’autonomia morale, Armando, Roma 2001.