Descrizione

Seminario 3 – Vangelo secondo Marco: introduzione all’analisi narrativa

Obiettivi

Il Seminario intende fornire agli studenti i principali elementi per conoscere il metodo dell’analisi narrativa, fornendo poi esempi a partire dal Vangelo secondo Marco.

Il metodo dell’analisi narrativa è tra i più recenti utilizzati nell’esegesi, e si applica in modo proficuo allo studio di tutti i testi narrativi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Pur essendo un metodo esegetico, la narratologia non presenta particolari difficoltà di comprensione e permette di essere compresa e utilizzata per la lettura delle pagine evangeliche.

Obiettivo del corso è quindi quello di consentire ai partecipanti di impadronirsi delle principali operazioni del metodo, per poi verificarne la validità nell’analisi di alcuni testi di Marco.

Programma

Il corso prevede una prima parte in cui verranno fornite ai partecipanti le principalI coordinate metodologiche dell’analisi narrativa. Si affronteranno quindi, dopo alcuni cenni alla storia della narrativa e l’affronto delle questioni ermeneutiche implicate nell’utilizzo del metodo, gli elementi propri della narratologia. Seguirà, nella parte principale del corso, l’analisi di una serie di testi significativi del Vangelo secondo Marco, utili a cogliere le prerogative del metodo narrativo e i principali temi teologici del secondo Vangelo.

In dettaglio:

  1. Introduzione storica ed ermeneutica.
  2. Gli elementi della metodologia narrativa:
    • storia e discorso;
    • autore, narratore e lettore;
    • ambientazione;
    • tempo narrativo;
    • punto di vista;
    • personaggi;
    • trama.
  3. Analisi di testi scelti del Vangelo secondo Marco:
    • il prologo del Vangelo (Mc 1,1-15) e il rapporto tra storia e discorso;
    • il rapporto tra narratore e lettore in Mc 1;
    • mare, Galilea, deserto, Gerusalemme, tempio: l’ambientazione in Marco;
    • Mc 3,6; Mc 6,17-29; Mc 14,8 e Mc 16,7 e altri esempi: il tempo narrativo in Mc;
    • Mc 4,35-41 e il gioco dei punti di vista;
    • i brani sui discepoli in Marco e lo studio dei personaggi;
    • il lebbroso, l’indemoniato, l’emorroissa, la figlia di Giairo, la sirofenicia, Bartimeo e gli altri: i personaggi minori in Marco;
    • il racconto della passione in Mc 14-15 e i suoi personaggi;
    • Mc 8,27-33 e la trama di Marco.
  4. Conclusioni.

Avvertenze

Tipo di corso: Gli incontri di seminario si svolgeranno per la maggior parte secondo una modalità laboratoriale, che prevede che siano gli studenti a esercitarsi nell’analisi dei testi proposti di volta in volta, in modo da acquisire le necessarie competenze metodologiche. Sono previste alcune lezioni frontali iniziali, per introdurre le coordinate metodologiche della narratologia.

Tipo di esame: L’esame sarà scritto, mediante la preparazione di un elaborato con l’analisi di un testo scelto.

Docente

Paolo MASCILONGO

Bibliografia

ALETTI J.-N., L'arte di raccontare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del vangelo di Luca (Biblioteca Biblica 7), Queriniana, Brescia 1991; ID., Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo Vangelo e del libro degli Atti degli Apostoli (Biblica), EDB, Bologna 22009; ID., «Raccontare Gesù. I vantaggi dell'approccio narrativo per la cristologia», in Teologia 38(2013), 561-574; ALETTI J.-N. – GILBERT M. – SKA J.L. – DE VULPILLIÈRES S., Lessico ragionato dell'esegesi biblica, Queriniana, Brescia 22012; CRIMELLA M., «Raccontare Dio. Note su analisi narrativa e Bibbia», in Apulia Theologica 1(2015), 133-153; FOCANT C., «Verità storica e verità narrativa. Il racconto della Passione in Marco», in HERMANS M. – SAUVAGE P. (a cura di), Bibbia e Storia (Studi Biblici 45), EDB, Bologna 2004, 81-100; MARGUERAT D., «Il "punto di vista" nella narrazione biblica», in Rivista biblica 58(2010), 331-353; MARGUERAT D. – BOURQUIN Y., Per leggere i racconti biblici, Borla, Roma 2011; MARGUERAT D. – WÉNIN A., Sapori del racconto biblico. Una nuova guida a testi millenari (Epifania della parola), EDB, Bologna 2013; MASCILONGO P., «Ma voi, chi dite che io sia?». Analisi narrativa dell'identità di Gesù e del cammino dei discepoli nel Vangelo secondo Marco, alla luce della «Confessione di Pietro» (Mc 8,27-30) (AnBib 192), G&B Press, Roma 2011; ID., «Narratologia nel Nuovo Testamento», in CANDIDO D. (a cura di), Narrazione biblica e catechesi (Parola di Dio. Seconda serie 80), San Paolo, Cinisello Balsamo 2015, 42-59; ID., I personaggi della Passione nei tre Vangeli sinottici (Parola di Dio. Seconda serie 81), San Paolo, Cinisello Balsamo 2015; ID., Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, Città Nuova, Roma 2018; PASOLINI R., Fallire e non mancare il bersaglio. Paradosso del regno e strategie comunicative nel Vangelo di Marco (Epifania della parola), EDB, Bologna 2017; RESSEGUIE J.L., Narratologia del Nuovo Testamento (Introduzione allo studio della Bibbia 38), Paideia, Brescia 2008; RHOADS D.M. – DEWEY J. – MICHIE D., Il racconto di Marco. Introduzione narratologica a un vangelo (Studi Biblici 165), Paideia, Brescia 2011; SALVATORE E. – GUIDA A. – MANUNZA C. (a cura di), Il racconto biblico. Narrazione, storia, teologia (Aloisiana. Nuova serie 3), Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2015; SKA J.L., «I nostri Padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento (Biblica), EDB, Bologna 2012; SONNET J.-P., L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica (Lectio 1), San Paolo-G&B Press, Milano-Roma 2011; ID., «L'analisi narrativa dei racconti biblici», in NIHAN C. – BAUKS M. (a cura di), Manuale di esegesi dell'Antico testamento (Testi e commenti), EDB, Bologna 2012, 45-85; VAN IERSEL B.M.F., Marco. La lettura e la risposta. Un commento (Commentari biblici), Queriniana, Brescia 2000; VIGNOLO R., «Una finale reticente. Interpretazione narrativa di Mc 16,8», in Rivista Biblica 38(1990), 129-189; ID., «Approccio narrativo ai personaggi biblici», in BARBI A. – ROMANELLO S. (a cura di), La narrazione nella e della Bibbia (Sophia / Didachè – Percorsi 7), Messaggero-Facoltà Teologica del Triveneto, Padova 2012, 143-183; VIRONDA M., Gesù nel vangelo di Marco. Narratologia e cristologia (SRivBib 41), EDB, Bologna 2003; ZAPPELLA L., Manuale di analisi narrativa biblica (Strumenti – Biblica 65), Claudiana, Torino 2014.