Descrizione

Seminario 2 – Seminario di Islam

Obiettivi

Aiutare gli studenti a conoscere l’islam in generale e ad approfondire qualche aspetto dell’islam di proprio interesse. Metterli in grado di interloquire con i musulmani essendo consapevoli della prospettiva coranica e giuridica e della prospettiva sociologico-politica dell'islam contemporaneo e delle sue radici religiose e comunitarie.

Programma

Dopo due lezioni introduttive di carattere storico si offriranno anche alcune lezioni di carattere teologico. Nel frattempo si aiuteranno gli studenti ad individuare alcuni argomenti da approfondire in un elaborato scritto. Possibili argomenti: la letteratura araba cristiana; la prospettiva coranica con l’esclusione di un ruolo salvifico di Gesù e la negazione della sua divinità e della sua morte in croce; l’unicità divina e la negazione della trinità; la libertà e la predestinazione; l’escatologia islamica; la prospettiva giuridico-sociale del matrimonio, la rivelazione coranica e la diversità di concezione dell’ispirazione del Corano e altri argomenti possibili a seconda degli interessi degli studenti.

Avvertenze

Gli studenti devono scegliere un argomento concordato con il docente sul quale sviluppare un elaborato da presentare durante lo svolgimento del seminario.

Docente

Davide RIGHI

Bibliografia

Sarà offerta nel corso del seminario.