Descrizione

Sacramentaria 2: ordine

Obiettivi

Introduzione al ministero ordinato – Sviluppo storico-teologico di tale teologia – Sintesi sistematica, a partire dalle linee guida offerte dal Vaticano II – Alcune questioni contemporanee, tra le quali la configurazione di una forma storica del ministero ordinato all’altezza dei tempi.

Programma

Il corso si prefigge di offrire un’introduzione complessiva alla teologia del ministero ordinato, a partire dalla prospettiva del concilio Vaticano II, con un’attenzione particolare alle questioni più sensibili oggi nel dibattito teologico ed ecclesiale, a partire da un’analisi storica e teologica.

 

 

 

Docente

Federico BADIALI

Bibliografia

CASTELLUCCI E., Nuovo corso di Teologia sistematica, 10: Il ministero ordinato, Queriniana, Brescia 2005.