Descrizione
Sacramentaria 1: Sacramenti in genere e iniziazione cristianaObiettivi
La «scomparsa dei riti» e la celebrazione cristiana. Icone bibliche dell’incontro salvifico. Sacramenti di Cristo e della Chiesa. Teologia del Battesimo e della Confermazione. La sacramentaria antica e medievale. Istituzione e articolazione settenaria dei sacramenti. Teologia dell’Eucaristia. Gli sviluppi e le controversie del secondo millennio. L’efficacia del segno sacramentale.
Programma
Il corso intende offrire agli studenti uno sguardo sui Sacramenti dell’iniziazione cristiana che insegni loro a vedervi «sempre presenti ed operanti» i misteri della salvezza (cf. OT 16). Tale sguardo sarà poi ampliato alle problematiche della sacramentaria generale.
Docente
Fabio QUARTIERI
Bibliografia
SESBOÜÉ B., Invito a credere. Credere nei sacramenti e riscoprirne la bellezza, San Paolo, Cinisello Balsamo 2011;
COURTH F., I sacramenti. Un trattato per lo studio e per la prassi, Queriniana, Brescia 32005;
NOCKE F.-J., Dottrina dei Sacramenti, Queriniana, Brescia 52015;
LAMERI A. – NARDIN R., Sacramentaria fondamentale, Queriniana, Brescia 2020.