Descrizione

Sacra Scrittura NT: Atti e Lettere di Paolo

Obiettivi

Introdurre, secondo una prospettiva letteraria e storica, alla conoscenza del secondo tomo dell’opera lucana (Atti degli Apostoli) e del corpus delle lettere neotestamentarie attribuite all’Apostolo Paolo. La figura di san Paolo, nella presentazione che ne fa Luca negli Atti e nell’autopresentazione offertaci dalle lettere autentiche, fa l’unità del percorso.

Programma

Il corso comincia con l’affrontare alcune questioni di tipo storico e letterario, che costituiscono premesse indispensabili alla lettura dell’epistolario paolino. Nelle prime lezioni si ripercorreranno le tappe della formazione del corpus paulinum; successivamente sarà tracciato un breve profilo della personalità dell’Apostolo e offerto uno schema essenziale della sua vita, con particolare attenzione all’uso delle fonti. La parte propriamente esegetica del corso sarà dedicata allo studio della Lettera ai Galati, la più breve tra le «grandi lettere». Lo studio di Galati ci consentirà di mettere in evidenza alcuni dei temi teologici più propri della sensibilità di Paolo. Il percorso si concluderà con la presentazione del libro degli Atti: dalla puntualizzazione della struttura del libro emergeranno le principali linee teologiche della redazione lucana. L’intenzione di Luca nel redigere gli Atti sarà poi indagata in rapporto al terzo Vangelo: Lc e At appaiono essere parti di un progetto storiografico e teologico unitario.

Avvertenze

Il corso presuppone la lettura previa integrale, in traduzione italiana, degli Atti degli Apostoli e delle Lettere ai Galati e ai Romani.

Docente

Maurizio MARCHESELLI

Bibliografia

Pulcinelli G., Paolo, scritti e pensiero. Introduzione alle lettere dell’apostolo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2013; Ebner M. – Schreiber S. (a cura di), Introduzione al Nuovo Testamento, Queriniana, Brescia 2012, 283-376 (Atti degli Apostoli, Letteratura epistolare del NT, Cronologia e datazione della vita di Paolo, La Lettera ai Romani); Marguerat D., Il primo cristianesimo. Rileggere il libro degli Atti (Piccola collana moderna, Serie biblica 143), Claudiana, Torino 2012; Pitta A., Lettera ai Galati (Scritti delle origini cristiane 9), EDB, Bologna 1996; Vanhoye A., Lettera ai Galati (I libri biblici – NT 8), Paoline, Milano 2000.