Descrizione

Sacra Scrittura I: AT – Il luogo della morte di Giosia. Considerazioni sugli esiti della Bibbia Ebraica in rapporto alla Torah

Obiettivi

Il corso si propone un duplice obiettivo. Da un punto di vista metodologico il luogo biblico della morte di Giosia si presenta come un case study esemplare per le molteplici interconnessioni che consente di verificare, mentre d’altra parte a livello di contenuti offre la possibilità di trarre importanti conclusioni di carattere esegetico e di teologia-biblica come di Wirkungsgeschichte, in particolare per quanto riguarda l’approccio canonico. 

Programma

Il luogo della morte di Giosia è individuato nei testi che lo delimitano e lo contestualizzano in senso stretto (2Re 22,1-23,30 e 2Cr 34,1-35,36), e nei testi che ne costituiscono lo sfondo e l’orizzonte, sia prossimo che remoto, vale a dire quelli relativi alla fine di Giuda e quelli che si riferiscono alla presenza-assenza dell’osservanza della torah di Pesah a partire da Es 12, 1-20. Dei testi fondamentali verrà offerta adeguata esegesi, al fine di coglierne la portata per l’insieme della Bibbia ebraica e della Bibbia cristiana, in termini di teologia biblica e di storia delle idee.

Docente

Gian Domenico COVA

Bibliografia

COVA, G.D., «Dalla Torah alla storia. Un percorso biblico-teologico fino alle soglie del messianico», in RTE XXI (2017) 42, 419-434;
FERRY, J., «L’énigme du destin de Josias», in Lumière et Vie 291 (2011) 75-85;
LAATO, A., Josiah and David redivivus. The historical Josiah and the messianic expectations of exilic and postexilic times, Almquist & Wiksel International, Stockholm 1992;
LORENZIN, T., 1-2 Cronache. Nuova versione, introduzione e commento, Paoline, Cinisello Balsamo 2011;
PRATO, G.L.. Identità e memoria nell’Israele antico, Paideia, Brescia 2010;
PRIOTTO, M., Esodo, Paoline, Cinisello Balsamo 2014;
RÖMER, T., Dal Deuteronomio ai libri dei Re. Introduzione storica, letteraria e sociologica, Claudiana, Torino 2007;
SCAIOLA, D., Giosia un re riformatore in Servitium 233 (settembre/ottobre 2017) 37-42;
ID., «Il tema della salvezza di Dio: tra attestazione credente e smentite storiche. Alcune considerazioni a partire dall’Antico Testamento», in RdT 4 (2017) 541-551;
SETTEMBRINI, M., Nel Pentateuco. Introduzione ai primi cinque libri della Bibbia, Paoline, Cinisello Balsamo 2012; SWEENEY, M.A., King Josiah of Judah. The Lost Messiah of Israel, Oxford University Press, Oxford 2001;
WALZER, M., Esodo e rivoluzione, Feltrinelli, Milano 2004.