Descrizione

Questioni di Teologia sacramentaria – L’eucaristia in Cina

Obiettivi

La comprensione del contesto in cui ha avuto luogo l’evangelizzazione della Cina, in particolar modo nei secoli XVI-XVII e nella seconda metà del secolo scorso, pur nella mancanza di una piena e vera libertà religiosa; la ripresa del processo di una adeguata traduzione dei testi liturgici, compresi quelli che riguardano la celebrazione eucaristica, indispensabile ai credenti per la loro piena partecipazione alla vita cristiana e occasione di arricchimento per tutta la Chiesa odierna.

Programma

Il corso tratterà specificamente dell’eucaristia in Cina, per scoprire quali sono le caratteristiche, il metodo usato, i risultati raggiunti nel lavoro, partendo dalla traduzione dell’Ordo Missae del rito romano, sfociato nell’elaborazione del testo attualmente usato dalla Chiesa in Cina per la celebrazione eucaristica. Si esporranno le sfide legate alla traduzione dei testi liturgici e alla conseguente ricaduta nella vita del credente all’interno del contesto delle espressioni culturali della millenaria civiltà cinese.

Docente

Xuyi (Giovanni Battista) SUN

Bibliografia

Sun Xuyi, L’Eucaristia in Cina, ESD, Bologna 2009; Testa B., I sacramenti della Chiesa, Jaca Book, Milano 2001.