Descrizione
Psicologia dinamicaObiettivi
Il corso intende fornire allo studente le conoscenze metodologiche di base della Psicologia dinamica, con particolare riferimento alla Teoria Analitico-Transazionale seguendo i recenti sviluppi scientifici e le nuove alleanze fra scienze psicologiche e neuroscienze. Di esse vengono approfondite le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro di insegnamento ed accompagnamento.
Programma
- La teoria della personalità nei suoi aspetti strutturali e funzionali.
- Sviluppo, integrazione e correlazione con le teorie evolutive.
- I concetti di energia e d’intersoggettività.
- L’unità mente-corpo e le forme vitali: dalle scoperte neuroscientifiche alle implicazioni per l’insegnamento.
Docente
Laura RICCI
Bibliografia
La docente fornirà agli studenti schede riassuntive multimediali dei contenuti esposti durante il corso. Testi consultabili:
Capantini L. – Giovannini G. – Grassi S. – Ricci L., «Un insegnamento incarnato. Il contributo delle neuroscienze, tra intersoggettività e forme vitali», in Neopsiche, Rivista di Analisi Transazionale e Scienze Umane, Torino 2012; Stern N.D., Le forme vitali. L’esperienza dinamica in psicologia, nell’arte, in psicoterapia e nello sviluppo, Raffaello Cortina, Milano 2011; Stewart I. – Joines V.S., L’Analisi Transazionale. Guida alla psicologia dei rapporti umani, traduzione italiana di Salvatore Maddaloni, Garzanti, Milano 2008.