Descrizione
Patrologia 2Obiettivi
Obiettivo del corso è introdurre gli studenti a una conoscenza delle principali figure e correnti di pensiero che caratterizzarono la vita ecclesiale del IV-V secolo in ambito greco-latino.
Programma
Il corso prevederà lo studio dei seguenti autori. Eusebio e l’inizio della storiografia cristiana. Gli alessandrini: Atanasio e Cirillo di Alessandria. I Cappadoci: Basilio, Gregorio di Nazianzo, Gregorio di Nissa. Cirillo di Gerusalemme, Giovanni Crisostomo e gli antiocheni. I Latini: Ilario di Poitiers, Girolamo, Ambrogio, Agostino.
Docente
Guido BENDINELLI
Bibliografia
ALTANER B., Patrologia, Marietti, Casale Monferrato 1976; QUASTEN J., Patrologia, Marietti, Casale Monferrato 1980, II-III; BOSIO G. – dal COVOLO E. – MARITANO M., Introduzione ai Padri della Chiesa, Secoli III e IV – Secoli IV – V, SEI, Torino, 1993-1995; DROBNER H.R., Patrologia, Piemme, Casale Monferrato 1998; SIMONETTI M. – PRINZIVALLI E., Storia della Letteratura Cristiana Antica, EDB, Bologna 2010.