Descrizione

Patrologia 2

Obiettivi

Approfondire i testi patristici sotto l’aspetto teologico, dottrinale, morale e spirituale.

Programma

Il corso offre una panoramica degli argomenti e degli autori più importanti della patristica greca e latina, dopo il concilio di Nicea (325): la letteratura della Chiesa imperiale. Eusebio. Atanasio. Ilario. Basilio. Gregorio di Nissa. Gregorio di Nazianzo. Cirillo di Gerusalemme. Ambrogio. Giovanni Crisostomo. Girolamo. Agostino. Nestorio. Cirillo di Alessandria. Leone Magno. Pietro Crisologo.

Docente

Giancarlo Giuseppe SCIMÈ

Bibliografia

Altaner B., Patrologia (Patrologie, Herder, Freiburg-Basel-Wien 51958), trad. it. di A. Babolin, aggiornamento di D. Ireneo, ultimo aggiornamento bibliografico di A. Di Berardino, Marietti, Casale Monferrato 71977.

Dispense del docente.