Descrizione

Morale delle virtù cardinali: La teologia morale tra virtù e leggi

Obiettivi

Obiettivo e Programma

Il corso si propone di esaminare i rapporti tra libertà umana, virtù e leggi morali, e di risolvere le contraddizioni diffuse tra queste nozioni. In secondo luogo si propone di mettere in luce la relazione tra l’agire libero e le varie tipologie di leggi che si danno nella vita umana. La legge morale è necessariamente un obbligo esterno? Si può pensare alla legge morale come qualcosa che ci muova interiormente?

Docente

Giorgio CARBONE

Bibliografia

ABBÀ G., Le virtù per la felicità, LAS, Roma 2018; SAMEK LODOVICI G., La felicità del bene, Vita e pensiero, Milano 2002; MACINTYRE A., Animali razionali dipendenti: perché gli uomini hanno bisogno delle virtù, Vita e pensiero, Milano 2001. Dispense del professore.