Descrizione

Legislazione scolastica

Obiettivi

Il corso intende fornire una panoramica delle principali leggi in materia scolastica con particolare riguardo all’insegnamento. Ci si soffermerà poi sulla specificità dell’IRC. Sarà tracciato un quadro d’insieme, esaminando alcuni articoli delle norme salienti e fornendo indicazioni per l’approfondimento.

Programma

La riforma del Titolo V della Costituzione e l’autonomia delle istituzioni scolastiche.

Gli Organi Collegiali.

Le norme di riforma del 1° e del 2° ciclo, la Legge 107/2015 e i decreti attuativi.

La funzione docente; i diritti e i doveri dell’insegnante.

L’inclusione scolastica.

Privacy e sicurezza nella scuola.

L’IRC: norme canoniche e civili.

Docente

Fabio GAMBETTI

Bibliografia

Cicatelli S., Prontuario giuridico IRC, 13ª edizione, Brescia 2012; Intesa MIUR-CEI del 28/06/2012; Corbetta F. G., Compendio di legislazione scolastica, Nel Diritto Editore, Molfetta 2020 (Parte 1ª: cap. II,  cap. III § 4, cap. IV §§ 10-12, cap. V; Parte 2ª: capp. II, III, IV, , V, ; Parte 3ª: capp. 1-5; Parte IV: capp. I e IV). 

b) Testi per l’approfondimento:

Cicatelli S. (a cura di), Scuola in transizione, Roma 2002; Sangiuliano R., Compendio di legislazione scolastica, Ed. Simone, Napoli 2013 (Parte I: cap. 1° sezz. 2 e 3, cap. 2; Parte II: cap. 1, sez. 3; Parte 3: capp. 1, 2, 3, 4 e 6; Parte IV: capp. 2, 5 e 6); A.a.V.v. Le norme essenziali di riferimento per gli insegnanti di religione cattolica, Roma 2004.