Descrizione

Laboratorio 2: Percorsi nella storia del giudaismo

Obiettivi

In collaborazione con la “Fondazione Pietro Lombardini” per gli studi ebraico-cristiani, il laboratorio intende introdurre alla comprensione della tradizione e della spiritualità dell’ebraismo.

Programma

In moduli distinti, affidati a studiosi esperti dell’ambito trattato, si metteranno a fuoco importanti snodi della tradizione ebraica.

Nello specifico: 1) I giudaismi tra il II sec. a.C. e il I sec. d.C. attraverso la lettura di alcuni testi “settari” dei Rotoli del Mar Morto; 2) I farisei; 3) La polemica con le comunità giudaiche nella testimonianza di alcuni testi dei Padri della Chiesa; 4) L’esegesi di Rashi di Troyes; 5) L’opera di Maimonide; 6) La qabalah; 7) La spiritualità ebraica; 8) La letteratura yiddish; 9) La storia e la vita delle comunità ebraiche in Emilia-Romagna.

Docente

Marco SETTEMBRINI

Bibliografia

Goodman M., Storia dell’ebraismo, Einaudi, Torino 2019. Ulteriori indicazioni saranno offerte nel corso delle sessioni del laboratorio.