Descrizione
Introduzione all’AT – Pentateuco e Libri storiciObiettivi
Il corso intende offrire un’introduzione al Pentateuco e ai Libri storici attraverso lo studio del contesto in cui è stato scritto e il commento di pagine scelte.
Al termine del corso lo studente possiede le competenze necessarie per:
-
- presentare l’impianto complessivo del Pentateuco, conoscendone la rilevanza in seno alla Bibbia e al giudaismo odierno, i temi principali, i passi più celebri;
- articolare gli snodi principali della storia dell’antico Israele;
- commentare alcuni testi del Pentateuco nel loro contesto letterario immediato e più ampio;
- commentare un passo dei Libri storici, riconoscendone i temi principali, la funzione dei personaggi citati, le espressioni caratteristiche;
- cogliere la funzione delle maggiori istituzioni dell’antico Israele, quali l’alleanza, la legge, il tempio, la regalità, il messia, la profezia;
- comprendere il valore e l’effettivo impiego di alcuni generi letterari quali il racconto di creazione, il racconto di vocazione, il racconto di guerra, il racconto di miracolo;
- contestualizzare un passo biblico in rapporto alla storia del Vicino Oriente antico;
- valutare i rapporti tra i testi biblici e quelli vicino-orientali affini;
- apprezzare le qualità specifiche del racconto biblico in quanto documento letterario, storico (ossia testimone di una certa epoca di cui preserva la lingua, le persuasioni, le conoscenze, le concezioni), religioso, canonico, valutare i diversi livelli di significato di un testo veterotestamentario, riconoscendo in che senso la Bibbia contiene la «parola di Dio».
Programma
Il corso prevede due moduli. Nel primo si considera l’insieme dell’Antico Testamento e del racconto della storia di Israele, per esaminare quindi i grandi testi sulle origini del mondo e dell’umanità (Gen 1–3) nonché alcuni snodi del ciclo dei patriarchi (Gen 12; 22; 32). Venendo al libro dell’Esodo, ci si soffermerà sulla vocazione e missione di Mosè (Es 1–3), sulla sequenza delle piaghe in Egitto, sul passaggio del Mare (Es 7–14) e infine sulla conclusione dell’alleanza presso il Sinai (Es 19; 24; 32–34). Sinteticamente si enucleeranno poi i temi principali di Levitico, Numeri e Deuteronomio. Nel secondo modulo il corso si sofferma su alcuni testi di Giosuè, Giudici, 1–2 Samuele, 1–2 Re e 2 Maccabei per mettere a fuoco alcuni snodi della storia del popolo dell’alleanza: l’occupazione della terra, la figura del messia-re nei cicli di Saul e Davide, il ministero di Elia, la caduta di Gerusalemme, la persecuzione antiochena. Le narrazioni bibliche saranno approfondite sullo sfondo delle recenti ricostruzioni della storia e della religione dell’antico Israele.
Agli studenti si chiede di integrare la materia presentata durante le lezioni con letture scelte dalla bibliografia indicata dal docente (complessivamente 200 pp.).
Avvertenze
Tipo di esame: L’esame si terrà in forma scritta (per la durata di un’ora e mezza) se gli iscritti all’appello sono più di cinque, in forma orale (per la durata di venti minuti) se il numero degli iscritti è inferiore. Si chiederà di commentare due passi dei libri biblici approfonditi (non necessariamente oggetto di analisi durante il corso) mettendone in luce il contesto storico-letterario, i generi letterari impiegati, i temi caratteristici, il rilievo antropologico e teologico. Due domande saranno invece di carattere generale.
Docente
Marco SETTEMBRINI
Bibliografia
Albertz R., Storia della religione nell’Israele antico, 2 voll., Paideia, Brescia 2005; Anderson B.A., An Introduction to the Study of the Pentateuch, Bloomsbury T&T Clark, London 2017; Grabbe L.L., Ancient Israel. What Do We Know and How Do We Know It?, Bloomsbury T&T Clark, London 2017; Knauf E.A. – Guillaume P., A History of Biblical Israel: The Fate of the Tribes and Kingdoms from Merenptah to Bar Kochba, Equinox, Sheffield 2015; Liverani M., Oltre la Bibbia, Laterza, Bari 2003; Merlo P. , Il senso della storia, San Paolo, Cinisello Balsamo 2014; Settembrini M., Nel Pentateuco, San Paolo, Cinisello Balsamo 2012.