Descrizione

Esegesi NT – Sinottici e Atti 2

Obiettivi

Il corso si rivolge a studenti che hanno già una buona conoscenza della genesi dei Vangeli sinottici e delle caratteristiche letterarie e teologiche del vangelo secondo Marco, per avviarli allo studio specifico dei due volumi dell’opera lucana (Vangelo secondo Luca e Atti degli Apostoli).

Programma

L’introduzione all’opera lucana comincerà dalla presentazione della struttura dei due tomi che la compongono (Lc e At): lo studio dell’articolazione del testo del terzo Vangelo e del libro degli Atti permetterà di cogliere le linee fondamentali della teologia redazionale lucana. Il percorso prosegue con la messa a fuoco dell’unità di composizione dell’opera lucana e dello scopo che l’autore si prefisse nel comporre il suo dittico. La parte esegetica sarà dedicata a parti scelte del terzo Vangelo (racconti dell’infanzia, parabole specificamente lucane), per poi eventualmente prendere in esame qualche testo degli Atti.

Avvertenze

Allo studente è richiesta la lettura previa integrale in italiano dell’opera lucana (Vangelo secondo Luca e Atti degli Apostoli).

Docente

Maurizio MARCHESELLI

Bibliografia

Aletti J.-N., Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo Vangelo e del libro degli Atti degli Apostoli, EDB, Bologna 2009; Aletti J.-N., Il Gesù di Luca, EDB, Bologna 2012; Boring M.E., Introduzione al Nuovo Testamento. Storia, letteratura, teologia I-II (Biblioteca del Commentario Paideia 2-3), Paideia, Brescia 2016 (orig. inglese 2012), 859-958 (§§23-24); Ebner M. – Schreiber S. (a cura di), Introduzione al Nuovo Testamento, Queriniana, Brescia 2012, 223-254.283-308; M.E. Boring, Introduzione al Nuovo Testamento. Storia, letteratura, teologia I-II (Biblioteca del Commentario Paideia 2-3), Paideia, Brescia 2016 (orig. inglese 2012), 859-958 (§§23-24); Fusco V., Da Paolo a Luca. Studi su Luca-Atti, I-II (Studi biblici 124 e 139), Paideia, Brescia 2000 e 2003; Green J.B., La teologia del vangelo di Luca (Letture bibliche 16), Paideia, Brescia 2001; Marcheselli M., «“Poiché ho cinque fratelli…” (Lc 16,28a): se c’è un padre ci sono dei fratelli», in Protestantesimo 71(2016), 165-184; Id., «Il dono della riconciliazione e le sue mediazioni. Schemi e modelli neotestamentari», in M. Nardello (a cura di), La Riconciliazione e il suo Sacramento. Associazione Teologica Italiana, XXV Corso di Aggiornamento per Docenti di Teologia, Istituto per la storia ecclesiastica padovana-Associazione Teologica Italiana, Padova-Roma 2015, 45-99 (§3 La «remissione» in senso teologico, nell’opera lucana) [http://www.teologia.it/index.php/pubblicazioni/libri-digitali]; Marguerat D., La prima storia del cristianesimo. Gli Atti degli apostoli (Parola di Dio 20), San Paolo, Cinisello Balsamo 2002;

N.B. I commentari a Lc e At saranno indicati nel corso delle lezioni.