Descrizione

Ecclesiologia biblica, patristica e medievale. Extra ecclesiam nulla salus. Chiesa e salvezza nelle fonti patristiche e medievali occidentali e orientali

Obiettivi

Seguendo il filo rosso del tema proposto, lo studente potrà acquisire una conoscenza più approfondita del quadro complesso delle ecclesiologie sorte in seno alle diverse comunità cristiane antiche.

Programma

Tenendo come punto di riferimento il testo magisteriale Dominus Iesus: circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa, del 6 agosto 2000, il corso ripercorrerà alcune fonti patristiche e medievali, di area latina, bizantina e orientale, esaminando in chiave diacronica e sincronica come le diverse tradizioni cristiane abbiano concepito e affrontato il rapporto tra Chiesa e salvezza, tenendo conto che fino all'epoca moderna l'approccio al mistero della Chiesa è sempre stato eminentemente cristologico.

Bibliografia

Le fonti esaminate in aula e i testi di approfondimento verranno resi disponibili sulla pagina web del docente durante il corso.