Descrizione

Ecclesiologia

Obiettivi

Il corso intende offrire agli studenti gli elementi essenziali e irrinunciabili – alla luce del Vaticano II – per approcciarsi con intelligenza critica al mistero e alla vita della Chiesa. 

Programma

1.    A cent’anni da Il senso della Chiesa (1922): excursus introduttivo sull’e. di R. Guardini
2.    La doppia origine di un trattato ancora recente. Note sul metodo
3.    La Chiesa di Gesù. Ecclesiologia del NT
4.    La natura sacramentale della Chiesa
5.    La convocazione trinitaria del popolo di Dio
6.    Temi scelti di e. sistematica
 

Docente

Fabio QUARTIERI

Bibliografia

Manuali

Mignozzi V., Ecclesiologia, EDB, Bologna 2019;
Castellucci E., La famiglia di Dio nel mondo. Manuale di ecclesiologia, Cittadella, Assisi 2008;
PiéNinot S., Ecclesiologia. La sacramentalità della comunità cristiana, Queriniana, Brescia 2008.

Altri testi

Tangorra G., La Chiesa secondo il Concilio, EDB, Bologna 2007;
Lohfink G., Contro la banalizzazione di Gesù. Discorso su Gesù e la Chiesa, Ecumenica, Bari 2018;
Greshake G., Maria è la Chiesa, Queriniana, Brescia 2020;
Guardini R., La realtà della Chiesa, Morcelliana, Brescia 2004.