Descrizione

Diritto canonico 1: i Libri I-II del Corpus juris canonici

Obiettivi

Il corso vuole offrire agli studenti gli strumenti di base per conoscere il diritto ecclesiale. Si affronterà nella prima parte la natura del diritto ecclesiale e il suo evolversi storico, fino alla legislazione attuale, della quale si studieranno gli istituti giuridici fondamentali attraverso i quali comprendere come la persona agisce (libro I) nella struttura della Chiesa (libro II). L’obiettivo è dare gli strumenti per poter utilizzare la legislazione ecclesiastica e il relativo Codice, i mezzi e gli istituti principali (1° libro) declinati poi nella realtà ecclesiale (2° libro), con un taglio pratico e pastorale.

Programma

PARTE INTRODUTTIVA • La natura del diritto ecclesiale – I fondamenti biblici e antropologici del diritto ecclesiale. • I fondamenti ecclesiologici del diritto e sintesi storica della realtà legislativa nella Chiesa . PARTE CODICIALE • Schema generale e canoni introduttori. • Strumenti giuridici per l'esercizio della potestà di governo Strumenti giuridici per l’esercizio della potestà: Le leggi, i decreti generali, gli atti amministrativi singolari, la consuetudine. • I soggetti di doveri e diritti nell'Ordinamento canonico: la persona fisica e la persona giuridica. • Gli atti giuridici e gli «uffici ecclesiastici». Le associazioni dei fedeli. • Il fedele cristiano e l'ecclesiologia del Concilio Vaticano II e del CIC. Diritti e doveri dei fedeli cristiani • Il ministero ordinato: la preparazione e formazione, i diritti e i doveri. Incardinazione e perdita dello stato clericale • La struttura gerarchica della Chiesa: I soggetti della potestà universale: Romano Pontefice e Collegio dei vescovi. Il Collegio dei Cardinali. Il Sinodo dei Vescovi. • La Chiesa particolare, il pastore proprio e i relativi organismi – I raggruppamenti di Chiese particolari – La parrocchia. • La vita consacrata.

Docente

Alfredo RAVA

Bibliografia

RAVA A., Introduzione al Diritto Canonico, Dispense ad usum auditorum, 2012; GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (ed), Corso istituzionale di Diritto Canonico, Àncora 2005; Redazione di Quaderni di Diritto Ecclesiale (ed.), Codice di Diritto Canonico Commentato, Àncora 2009.  Redazione di Quaderni di Diritto Ecclesiale (ed.), Codice di Diritto Canonico, Àncora 2018 (3).