Descrizione

Antropologie contemporanee - Etiche a confronto: focus sull’islam

Obiettivi

Al-dīn mu‘āmala (la religione è comportamento): conosciuta e citata da tutti i musulmani, questa definizione sintetizza bene l’importanza del tema etico nell’islam. La questione dell’atto corretto, nelle sue varie declinazioni, ha sempre goduto tra i sapienti dell’islam di un’attenzione straordinaria e ha forgiato, in misura corrispondente, la coscienza religiosa dei credenti, nel corso delle generazioni, in tutti gli ambiti della vita. Di questa vocazione olistica è espressione anche il fatto che l’etica islamica includa non solo la dimensione orizzontale (relazione con gli altri), ma anche quella verticale del rapporto con Dio e le entità spirituali. La necessità d’insegnare ai credenti «come fare che cosa» conosce oggi una fase critica senza precedenti, per le nuove sfide dei processi di globalizzazione, della crescente richiesta di parità di genere, delle trasformazioni economiche e produttive, delle ricadute etiche delle scoperte scientifiche, dall’emigrazione verso terre di differenti cultura e tradizioni. Obiettivo del corso è informare adeguatamente i partecipanti sui temi etici dell’islam, dai fondamenti agli sviluppi nel dibattito attuale, stimolando al contempo la loro riflessione secondo una prospettiva comparativa.

Programma

Il corso prenderà il via da alcune premesse teologiche-antropologiche, e si volgerà poi alla trattazione di una selezione di temi specifici, che consentiranno ai partecipanti di entrare in contatto con il pensiero e l’insegnamento dei sapienti musulmani contemporanei selezionati, con il loro modo di organizzare e interpretare le Fonti Sacre normative in risposta ai nuovi problemi. A questo scopo si farà ampio ricorso, accanto alla pubblicistica (monografie/articoli) in lingua araba e in lingue occidentali, alle raccolte di fatāwā (pl. di fatwā), vale a dire i responsi giuridici di alcuni maggiori siti di giurisprudenza islamica: il loro approccio casistico (risposte a domande puntuali) è di grande utilità per comprendere lo status quaestionis dell’etica islamica.

1) Etica e dogma: teologia dell’atto umano.

2) Etica e antropologia: l’atto etico tra fede, pietà e diritto.

3) L’etica come imitazione: Dio e il Profeta.

4) Etica verticale (rapporti con Dio, angeli, Libro, Profeta).

5) Etica familiare.

6) Etica sessuale.

7) Etica medica.

8) Etica economica e finanziaria.

9) Etica ecologica.

10) Il discorso etico nella formazione delle nuove generazioni.

11) L’Altro (non musulmano) nell’etica islamica.

12) Conclusioni. Etica islamica e globalizzazione.

Per quanto riguarda la dimensione comparativa, essa procederà parallelamente alle tematiche del corso, concentrandosi su alcune questioni che si delineano sullo sfondo delle singole domande etiche. In particolare: a) il tipo rapporto tra prassi etica, antropologie/culture e norme «rivelate»; b) i modi con cui tali culture-ambiente sono rilette alla luce delle fonti tradizionali; c) le modalità con cui le fonti della tradizione sono lette, selezionate ed interpretate dalla riflessione contemporanea. Tale lavoro può fornire, grazie ad un effetto di ri-specchiamento, alcuni utili strumenti di lavoro per la teologia cristiana (nelle sue varie declinazioni) e anche, più in generale, per la riflessione etica delle singole tradizioni religiose che si trovano ad affrontare sfide similari nel confronto con il pluralismo etico moderno e iper-moderno.

 

Docente

Massimo CASSANI

Sergio (fr. Ignazio) DE FRANCESCO

Bibliografia

ALI K., Sexual Ethics & Islam: Feminist Reflections on Qur’ān, Hadith and Jurisprudence, Oneworld, Oxford 2006;

ATIGHETCHI D., Islam e bioetica, Armando, Roma 2008;

AMIR-MOEZZI A., Dizionario del Corano, Mondadori, Milano 2007 (spec. le voci degli argomenti trattati durante il corso);

BANO M. (a cura di), Modern Islamic Authority and Social Change. I: Evolving Debates in Muslim-Majority Countries; II: Evolving Debates in the West, Edinburgh University Press, Edinburgh 2018;

BOCCA-ALDAQRE F., Un Corano che cammina. Fondamenti di pensiero educativo, didattica e pedagogia islamica, Studium, Roma 2018;

DE FRANCESCO I., Il lato segreto delle azioni. La dottrina dell’intenzione nella formazione dell’islam come sistema di religione, etica e diritto, Pisai, Roma 2014;

ID., Allah. Cosa si insegna come si vive, Paoline, Milano 2019;

ID., «Giovani, intimità coniugale, omosessualità, transessualità Le nuove sfide dell’etica sessuale islamica», in Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 24(2020)48, 475-492;

ID., «The new challenges facing Islamic ethics: Topics, Fronts, Confrontations», in Islamochristiana 46(2020), 219-233;

ID., «La salute prima di tutto? L’islam davanti alle sfide della nuova medicina», in Rivista di teologia dell’evangelizzazione 25(2021)49, 177-196;

FOLTZ R.C. – DENNY F.M. – BAHARUDDIN A., Islam and Ecology. A Bestowed Trust, Harvard University Press, Cambridge Mass. 2003;

FRANCESCA E., Economia, religione e morale nell’islam, Carocci, Roma 2013;

FAKHRY M., Ethical Theories in Islam, Brill, Leiden 1991;

GIMARET D., Théories de l’acte humain en théologie musulmane, Librairie Philosophique J. Vrin, Paris 1980;

HALLAQ W.B., The Impossible State. Islam, Politics, and Modernity’s Moral Predicament, Columbia Univ. Press, New York 2013;

HASHAS M. – AL-KHATIB M., Islamic Ethics and the Trusteeship Paradigm, Brill, Leiden Boston 2020;

RAMADAN T., La riforma radicale. Islam, etica e liberazione, Rizzoli, Milano 2009;

SAJOO A.M. (a cura di), A Companion to Muslim Ethics, Tauris, London 2010;

ZILIO-GRANDI I., Le virtù del buon musulmano, Einaudi, Torino 2020.