Descrizione

Annuncio del Vangelo e problematiche morali – Il nuovo ordine globale alla luce del magistero di papa Francesco

Obiettivi

Questo corso desidera studiare quale ordine potrà assumere il nostro mondo nei prossimi anni. Lo schema interpretativo sarà il Magistero di papa Francesco, in particolare l’enciclica Laudato si’. Molte sono le tensioni attualmente in atto: quelle legate alla geopolitica, alla pace, al ruolo delle religioni, al terrorismo, alla mancanza di lavoro, alla crisi dell’economia, alla crisi ambientale, alla mancanza di giustizia. E l’elenco potrebbe continuare. Come sarà il futuro dell’umanità? Le parole del papa possono tracciare una traiettoria?

Programma

Il corso vivrà di tre momenti: studio del Magistero del papa; studio dei fenomeni più importanti nel delineare l’ordine globale; approfondimenti su argomenti concordati col docente.

Docente

Matteo PRODI

Bibliografia

Rampini F., L’età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale, Mondadori, Milano 2015; Abiterai la terra. Commento all’enciclica Laudato sì, AVE, Roma 2015; Curare la madre terra. Commento all’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, EMI, Bologna 2015; Morandini S., Laudato si’. Un’enciclica per la terra, Cittadella, Assisi 2015; Sen A., L’idea di giustizia, Mondadori, Milano 2010; Dardot P. – Laval C., La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, DeriveApprodi, Roma 2013; Klein N., Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è sostenibile, Rizzoli, Milano 2015; Rifkin J., La terza rivoluzione industriale, Mondadori, Milano 2011; Standing G., Precari. La nuova classe esplosiva, Il Mulino, Bologna 2012.