Eventi di FTER
14/01/2025 H 17:30
Biblioteca “Minguzzi – Gentili” e Biblioteca Patriarcale San Domenico
Cambiamenti. Gruppo di lettura
La Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e la Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili” promuovono insieme un gruppo di lettura per dialogare sui...
10/03/2024 H 17:30
Museo internazionale e biblioteca della musica, strada Maggiore 34
Il limite e la fuga
Il limite e la fuga
Il confine segna una frontiera in uno spazio, interiore o esteriore, psichico o materiale, da attraversare.
Può la musica aiutare a oltrepassare questo limite? Può la musica, con...
03/03/2024 H 17:30
Museo internazionale e biblioteca della musica, strada Maggiore 34
I linguaggi dell’ineffabile
I linguaggi dell'ineffabile
A partire dal loro libro I linguaggi dell’ineffabile (ETS, 2022), Enrico Fubini e Laurence Wuidar riflettono sulle differenze e i punti d’incontro tra le due tradizioni...
29/02/2024 H 15:00
Aula 7 – Convento San Domenico – Bologna
Corso di aggiornamento – “Chi ha fissato tutti i confini della terra?” (Prov. 30,4)
“CHI HA FISSATO TUTTI I CONFINI DELLA TERRA?” (Prov. 30,4)
LA SAPIENZA DEGLI ANTICHI PER LA FORMAZIONE DEL GIOVANE
Nella sapienza dell’antico Israele, spesso mutuando insegnamenti dell’antico...
26/02/2024 H 17:00
Sala della Traslazione, Convento di San Domenico
Convivere sul confine: esperienza di morte, esperienza di vita
INCONTRO CON JENNY SINCLAIR
Dopo una lunga e intensa vita insieme, una coppia affronta quattro anni di convivenza con una malattia, andando incontro a una inevitabile separazione quando David Sheppard,...
Dal 24/10/2023 al 26/02/2024 H 17:30
Biblioteca “Minguzzi – Gentili” e Biblioteca Patriarcale San Domenico
La vita vista dal confine. Gruppo di lettura
La Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e la Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane "Minguzzi - Gentili", che lavorano insieme sul tema del "confine", promuovono un...
16/01/2023 H 09:00
Aula Magna Seminario
Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità
Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità
Giornata di studio nazionale
L’incontro del mattino (ore 9-13.30) sarà dedicato alle potenzialità e alle implicazioni del lavoro in...
24/11/2022 H 14:30
in presenza
Un arcobaleno senza tempesta: educare alla pace, educare alla memoria
Pomeriggio di studi
Nell'ambito del VI festival delle biblioteche specializzate di Bologna, dedicato al tema “Attualità della memoria”, la biblioteca della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna...
08/11/2022 H 17:00
Modalità mista: in presenza e online
La memoria del futuro
Come sarà la memoria delle generazioni future?
Quali forme e quali significati avrà, e come influenzerà la costruzione di sé e della memoria collettiva?
GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO:
Recenti...
27/10/2022 H 18:00
On-line
Guardare alla teologia del futuro
La teologia non pretende di costruire per sempre, ma di continuo.
La morte di alcuni di uomini e donne protagonisti della riflessione intellettuale (teologica, storica, filosofica) del secondo Novecento...
Dal 06/09/2022 al 13/10/2022 H :
On-line
Segnalibri. Conversazioni tra autori e lettori
Segnalibri. Conversazioni tra autori e lettori
Incontri su libri recenti nati dalla ricerca negli Istituti Superiori di Scienze Religiose
(6 settembre - 13 ottobre 2022)
Le scienze religiose intrecciano...
14/06/2022 H 17:00
Sala dello Stabat Mater – Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Bologna
Domenico di Caleruega, i domenicani e Bologna
…sed tu magis plaude Bononia, tanti Patris dotata gloria
DOMENICO DI CALERUEGA, I DOMENICANI E BOLOGNA:
ALLE FONTI DI UN INCONTRO DECISIVO PER LA STORIA DELLA CITTÀ E… DELL’EUROPA
La Biblioteca...