Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e per una migliore esperienza di navigazione e cookie analitici per avere statistiche in forma anonima e aggregata sull'uso dei nostri servizi.
OkPer prendere visione dell’informativa completa clicca qui
Caricamento…
FTER FTER
  • Home
  • Guida dello Studente
  • Contatti
search
menuclose
FTER FTER
  • Home
  • Guida dello Studente
  • Contatti
search
menuclose
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Notizie Storiche
    • Lo Stemma
    • Autorità Accademiche
    • Docenti
  • Percorsi di Studio
    • Guida dello Studente
    • Baccalaureato quinquennale in Teologia
    • Baccalaureato triennale in Teologia
    • Licenza in Teologia
    • Dottorato in Teologia
    • Baccalaureato in Scienze Religiose
    • Licenza in Scienze Religiose
    • SFT
    • MIUR
    • IRC
    • Corsi extracurriculari
  • Facoltà
    • Dipartimento Teologia dell’Evangelizzazione
    • Dipartimento Teologia Sistematica
    • Dipartimento Storia della Teologia
    • Studi Affiliati
    • ISSR collegati
  • Eventi
  • Biblioteca
  • Convenzioni
  • Riviste
  • News
  • Contatti
  • PPD
  • PPS
  • Webmail

Eventi di FTER

filter_list Filtra per
Data
autorenew Resetta data
16/01/2023 H 09:00
Aula Magna Seminario

Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità

Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità  Giornata di studio nazionale L’incontro del mattino (ore 9-13.30) sarà dedicato alle potenzialità e alle implicazioni del lavoro in...
keyboard_arrow_right Scopri di più
24/11/2022 H 14:30
in presenza

Un arcobaleno senza tempesta: educare alla pace, educare alla memoria

Pomeriggio di studi     Nell'ambito del VI festival delle biblioteche specializzate di Bologna, dedicato al tema “Attualità della memoria”, la biblioteca della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna...
keyboard_arrow_right Scopri di più
08/11/2022 H 17:00
Modalità mista: in presenza e online

La memoria del futuro

Come sarà la memoria delle generazioni future? Quali forme e quali significati avrà, e come influenzerà la costruzione di sé e della memoria collettiva? GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO:   Recenti...
keyboard_arrow_right Scopri di più
27/10/2022 H 18:00
On-line

Guardare alla teologia del futuro

La teologia non pretende di costruire per sempre, ma di continuo. La morte di alcuni di uomini e donne protagonisti della riflessione intellettuale (teologica, storica, filosofica) del secondo Novecento...
keyboard_arrow_right Scopri di più
Dal 06/09/2022 al 13/10/2022 H :
On-line

Segnalibri. Conversazioni tra autori e lettori

Segnalibri. Conversazioni tra autori e lettori Incontri su libri recenti nati dalla ricerca negli Istituti Superiori di Scienze Religiose  (6 settembre - 13 ottobre 2022) Le scienze religiose intrecciano...
keyboard_arrow_right Scopri di più
14/06/2022 H 17:00
Sala dello Stabat Mater – Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Bologna

Domenico di Caleruega, i domenicani e Bologna

…sed tu magis plaude Bononia, tanti Patris dotata gloria DOMENICO DI CALERUEGA, I DOMENICANI E BOLOGNA: ALLE FONTI DI UN INCONTRO DECISIVO PER LA STORIA DELLA CITTÀ E… DELL’EUROPA La Biblioteca...
keyboard_arrow_right Scopri di più
03/05/2022 H 18:00
On-line

Madeleine Delbrêl: quale messaggio per la Chiesa oggi?

Presentazione del volume di recente pubblicazione “Madeleine Delbrêl. Fralezza e trascendenza” (ed. San Paolo 2022). Un’opera ricchissima e profonda in cui l’autrice ricostruisce la vita e la...
keyboard_arrow_right Scopri di più
09/03/2022 H 17:00
On-line

Conferenza in preparazione al Convegno Annuale di Facoltà

AVER CURA DELLA SALUTE MENTALE Pratiche di accompagnamento e visioni dell’essere umano Angelo Fioritti (Presidente del Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale e membro del CdA dell’Istituzione...
keyboard_arrow_right Scopri di più
26/01/2022 H 18:00
On-line

Presentazione del volume “Lo Spirito, le brecce e la danza”

EVENTO CONCLUSO - Riguarda la registrazione della conversazione: [custombtn style="conversion" link="https://www.youtube.com/watch?v=0nRUNsKs6u8" text="GUARDA IL VIDEO" classes="" tab="false"] Presentazione...
keyboard_arrow_right Scopri di più
01/12/2021 H 18:30
On-line

Educare nel tempo della complessità

Mara Borsi firma un manuale che propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione dell’educazione e dei suoi fini: la pedagogia come scienza pratico progettuale che integra la...
keyboard_arrow_right Scopri di più
14/10/2021 H 18:00
Modalità mista: in presenza e online

I cammini e l’immaginario. La “scoperta” di Monte Sole

La memoria di Monte Sole ci è stata consegnata da uomini che, a partire dagli anni Settanta, hanno cominciato camminare, ascoltare, raccontare. La sua “scoperta” ha cambiato il nostro modo di pensare...
keyboard_arrow_right Scopri di più
09/06/2021 H 18:00
On-line

Donne impreviste. Momenti di iniziativa femminile nella Bibbia e nell’arte

Una conversazione su donne determinanti per iniziativa, visione, intraprendenza: donne che si sono rese significative, benché “impreviste” dalle strutture di potere che dominavano i loro mondi. Conoscerle...
keyboard_arrow_right Scopri di più
FTER
  • Privacy policy
CRAFTED WITH LOVE BY