PERCORSI NELLA STORIA DI ISRAELE

PRESENTAZIONE

In collaborazione con la “Fondazione Pietro Lombardini” per gli studi ebraico-cristiani, il laboratorio intende introdurre alla comprensione della tradizione e della spiritualità dell’ebraismo.
Il programma è costruito in moduli distinti, affidati a studiosi esperti dell’ambito trattato, attraverso i quali si metteranno a fuoco importanti snodi della tradizione ebraica.
Il seminario fa parte a tutti gli effetti dell’offerta formativa del Biennio Magistrale dell’ISSR “SS. Vitale e Agricola”, ma è accessibile anche ad un pubblico esterno.


CALENDARIO E PROGRAMMA

28/2/2023
I farisei
prof. Joseph Sievers

7/3/2023

La polemica con le comunità giudaiche nella testimonianza di alcuni testi dei Padri della Chiesa
Prof. Giancarlo Giuseppe Scimè

21/3/2023
L’esegesi di Rashi di Troyes
prof. Luigi Cattani

28/3/2023
L’opera di Maimonide e la spiritualità ebraica
prof. Alberto Sermoneta

18/4/2023
La qabbalah
prof. Saverio Campanini

2/5/2023
La letteratura yiddish
prof.ssa Daniela Leoni

9/5/2023
La storia e la vita delle comunità ebraiche in Emilia-Romagna
prof. Mauro Perani

16/5/2023
I giudaismi tra il II sec. a.C. e il I sec. d.C. attraverso la lettura di alcuni testi “settari” dei Rotoli del Mar Morto
prof. Marco Settembrini