SEDE CENTRALE – Piazza San Domenico 13, Bologna
NOTA BENE: tutti i corsi precedentemente attivati nella serata del venerdì, si terranno ora il martedì sera
Corsi di SACRA SCRITTURA
Attivati SOLO in PRESENZA
Ore 21.00-22.30
AT: Profeti
Marco Settembrini
martedì 26 settembre/16 gennaio 2024 – ore 21.00-22.30 – sala della Traslazione
NT: Atti e Lettere di Paolo
Maurizio Marcheselli / Michele Grassilli
martedì 30 gennaio/ 21 maggio 2024 – ore 21.00-22.30 – sala della Traslazione
—————————————————————-
SEMINARI
Attivati in PRESENZA
Ore 21.00-22.30
Seminario di Etica: L’amore anima dell’agire morale
Coord. Giampiero Sarti
Martedì 10, 17, 24 e 31 ottobre; 7 e 14 novembre 2023
CORSO ANNULLATO
Le chiese cristiane di fronte al nazismo: una provocazione di lungo periodo
Coord. Alessandra Deoriti e Giovanni Turbanti
Martedì 21 e 28 novembre ; 5, 12 e 19 dicembre 2023; 9 gennaio 2024
ATTIVATO IN DIDATTICA MISTA
Seminario polifonico sulle lettere paoline. «Paolo, scelto per annunciare il Vangelo di Dio» (Rm 1,1)
Coord. Giovanni Bellini e Michele Grassilli
Martedì 23 e 30 gennaio; 6, 13, 20 e 27 febbraio; 5 e 19 marzo 2024
ATTIVATO IN DIDATTICA MISTA
Orientarsi alla fede. Sulle orme dei grandi del Novecento
Coord. Fabio Quartieri
Martedì 9, 16, 23 e 30 aprile; 7, 14, 21 e 28 maggio 2024
—————————————
CORSO BASE PER OPERATORI PASTORALI – lunedì sera
————————————————————————————————————————————————————————-
SEDI ESTERNE
CORSO BASE DI LITURGIA
Nati dalla collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano, gli incontri del Corso Base di Liturgia presso la parrocchia di Santa Maria Annunziata di Fossolo, quest’anno verteranno sul tema della «Liturgia delle ore e benedizionale» nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 18 aprile 2024.
Giorno di lezione: giovedì, dalle 21.00 alle 22.30
—————————————————————-
VICARIATO DELLE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA
Si mantiene quest’anno la collaborazione col territorio di Borgonuovo, dove sarà proposto – presso i locali della parrocchia di Borgonuovo – il terzo modulo del Corso Base «La libertà celebrata: il Corpo e i Sacramenti». Il corso si terrà nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2023.
Giorno di lezione: martedì, dalle 21.00 alle 22.30
—————————————————————-
VICARIATO DI GALLIERA
Si propone quest’anno un corso di introduzione alla teologia dello Spirito Santo – Pneumatologia –, che intende offrire un primo approccio al metodo e ai contenuti della materia. Coordinatore del ciclo di 8 incontri sarà Federico Badiali, presso la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di San Pietro in Casale, nel periodo gennaio/marzo 2024.
Giorno di lezione: giovedì, dalle 21.00 alle 22.30
—————————————————————-
ZONA PASTORALE DI CENTO
Viene proposto in forma itinerante, attraversando le varie realtà parrocchiali del territorio, un corso sul tema dell’“Educare”. Federico Badiali guiderà la riflessione, nel periodo ottobre/dicembre 2023.
Giorno di lezione: giovedì, dalle 21.00 alle 22.30
—————————————————————-
VICARIATO DI PERSICETO-CASTELFRANCO
Sarà attivato il primo modulo del Corso Base «La libertà donata: la Parola», coordinato dai proff. Emanuele Nadalini e Giovanni Bellini. Le serate avranno luogo presso la parrocchia di San Giovanni in Persiceto, nel periodo gennaio/marzo 2024.
Giorno di lezione: martedì, dalle 21.00 alle 22.30
—————————————————————
UNITÀ PASTORALE DI CASTEL MAGGIORE
Si sperimenta quest’anno l’attivazione del corso Dio alla frontiera – la questione di Dio in un mondo che non se la pone. Coordinato dai proff. D. Baraldi e A. Ricci Maccarini ci guideranno, presso la parrocchia di San Bartolomeo di Bondanello, nel periodo ottobre/dicembre 2023.
Giorno di lezione: mercoledì, dalle 21.00 alle 22.30