Outdoor education e IRC – II edizione
I percorsi nel contesto urbano
Sabato 24 febbraio 2024,
ore 9.30-12.30
in presenza presso l’aula 2 del Convento di san Domenico – Bologna
L’Outdoor education non si riferisce soltanto ad esperienze che si svolgono in contesti naturali (giardino della scuola, parchi, fattorie, ecc.) ma anche a percorsi didattici realizzati in ambienti urbani (musei, piazze, basiliche, cattedrali, ecc.) dove è garantito un rapporto diretto e concreto con il mondo reale e il coinvolgimento nella sua interezza della persona in formazione (dimensioni cognitiva, fisica, affettiva, relazionale e spirituale).
In continuità con la proposta dello scorso anno si intende lavorare concretamente sulla realizzazione di mappe di comunità con i bambini della Scuola dell’infanzia e della Primaria.
Relatori
Mara Borsi – docente di discipline pedagogico-didattiche all’ISSR di Bologna e all’ISSR dell’Emilia (Modena)
Clio Griso – dottoressa in Scienze Religiose e in Conservazione e Gestione del patrimonio naturale, docente di Religione Cattolica nella scuola primaria
Modalità di verifica:
produzione di uno scritto/elaborato personale da inviare all’indirizzo segreteria.issrbo@fter.it entro il 15 marzo 2024