a cura del Dipartimento di Storia della Teologia
I CRISTIANI E IL POTERE: LA LAICITÀ FRA DIRITTO E TEOLOGIA

PROGRAMMA:

1. Massimo Nardello, Una fede liberamente scelta. Osservazioni teologiche sulla fondazione della libertà religiosa nell’opera A Short Declaration of the Mystery of Iniquity (1612) di Thomas Helwys (1550-1616)

2. Alessandro Ferrari, La laicità degli Stati europei nel tempo dei diritti umani. Tra resistenze “moderniste” e osmosi ordinamentali

3. Duilio Albarello, La laicità dello Stato come questione teologica. La missione della Chiesa dopo il tramonto del carattere confessionale delle istituzioni statali

SCARICA LA LOCANDINA