CORSO IN PREPARAZIONE AL CONCORSO IRC 

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha pubblicato il Decreto 19 gennaio 2024, n. 9, che regola lo svolgimento del concorso IRC straordinario* in uscita nel 2024. Il Decreto (QUI SCARICABILE) è composto di 23 articoli e di 8 allegati nei quali sono indicati:

  • Allegato A e B: Titoli di qualificazione professionale IRC suddivisi per Infanzia, Primaria e Secondaria
  • Allegato C e D: Programma d’esame per la prova orale didattico-metodologica suddivisi per Infanzia, Primaria e Secondaria
  • Allegato E, F e G: Quadro nazionale di riferimento per lo svolgimento della prova orale didattico-metodologica suddivisi per Infanzia, Primaria e Secondaria
  • Allegato H: Tabella di valutazione dell’anzianità di servizio e dei titoli di qualificazione professionale

*Concorso straordinario: SOLO per chi ha già il titolo abilitante e ha svolto, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, almeno trentasei mesi di servizio anche non consecutivi nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali, con il possesso del titolo

In attesa dell’uscita del Bando che indicherà tempi e modalità delle prove concorsuali, la FTER, con il coordinamento organizzativo dell’ISSR dell’Emilia in collaborazione con l’ISSR «Santi Vitale e Agricola» di Bologna, l’ISSR «Marvelli» di Rimini, l’ISSR «Sant’Apollinare» della Romagna ha organizzato un corso formativo in preparazione al concorso per insegnanti di religione cattolica.
Il corso si è svolto in 5 incontri in modalità ONLINE con possibilità di seguire in diretta o in differita e almeno 2 laboratori di prove pratiche suddivisi per ordine di scuola.

In questa seconda fase ogni singolo Istituto propone due incontri di LABORATORI PRATICI, coordinati da docenti tutor che aiuteranno i corsisti nell’elaborare al meglio le competenze richieste nella prova orale del concorso.

Di seguito potete scaricare il volantino con le date proposte dall’Issr «Santi Vitale e Agricola» di Bologna.