SEDE PIAZZALE BACCHELLI
Corso Base per OPERATORI PASTORALI
Si ripropone il primo anno del biennio del Corso Base per Operatori Pastorali. Il corso si propone di approfondire le quattro costituzioni del concilio Vaticano II, intese come bussola permanente per chi svolge un servizio nella Chiesa, alla luce del magistero di papa Francesco e, in particolare, del suo invito (contenuto in Evangelii Gaudium) ad una trasformazione missionaria della pastorale delle nostre comunità.
Iscrizione al Percorso intero chiuse
Sacrosanctum Concilium
STEFANO CULIERSI
11/18/25 ottobre; 8/15/22 novembre 2021
Dei Verbum
MICHELE GRASSILLI – PAOLO MARABINI
29 novembre; 6/13/20 dicembre 2021; 10/17 gennaio 2022
Lumen Gentium
PIETRO GIUSEPPE SCOTTI
24/31 gennaio; 7/14/21/28 febbraio 2022
Gaudium et Spes – Evangelii Gaudium
FEDERICO BADIALI – FABRIZIO PASSARINI
7/14/21/28 marzo; 4/26 aprile 2022
Modulo sulla ministerialità
ISIDORO SASSI
2/9/16/23 maggio 2022
—————————————————————-
Corsi di SACRA SCRITTURA
Attivati in modalità online
NT: Scritti giovannei
Maurizio Marcheselli / Michele Grassilli
venerdì 1 ottobre 2021/28 gennaio 2022 – ore 20.50-22.30
AT: Salmi e sapienziali
Gian Domenico Cova
venerdì 4 febbraio/20 maggio 2022 – ore 20.50-22.30
—————————————————————-
SEMINARI
Attivati in modalità online
Presente e futuro della Creazione. Ecologia integrale e custodia del Creato
in collaborazione col Tavolo diocesano per la Custodia del Creato e per i nuovi Stili di Vita
1, 8, 15, 22 e 29 ottobre; 5 novembre 2021
«E vide e credette» (Gv 20,8)
Testi scelti dal Vangelo di Giovanni
12, 19 e 26 novembre ; 3, 10 e 17 dicembre 2021; 14 e 21 gennaio 2022
Iscrizione al corso chiuse
La catechesi oggi. Da un primo annuncio all’approfondimento della fede con gli adulti
«Guai a me se non annuncio il Vangelo!» (1 Cor 9,16)
28 gennaio; 4, 11 e sabato 19 febbraio 2022 (I modulo);
25 febbraio; 4, 11 e sabato 19 marzo 2022 (II modulo)
Nota bene:
Entrambi i moduli sono frequentabili anche singolarmente
Dove abita Dio.
Riflessi pastorali e sociali dell’evangelizzazione
18 e 25 marzo; 1, 8 e 29 aprile; 6 maggio 2022
Nota bene:
Questo corso sarà erogato in un orario leggermente diverso, dalle 18.35 alle 20.05
SEDI CITTADINE
VICARIATO DI BOLOGNA SUD-EST
Giunge all’ultimo appuntamento la proposta della Scuola presso la parrocchia di Santa Rita, nel periodo ottobre/dicembre 2021. Verrà attivato il quarto modulo del Corso Base «La libertà vissuta: la Chiesa nella storia e nel mondo».
(Seguirà programma dettagliato)
Giorno di lezione: mercoledì, dalle 21.00 alle 22.30
Per info: Ester Guida – tel. 328 7343867
—————————————————————-
CORSO BASE DI LITURGIA
In collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano, si ripropongono, all’interno del Corso Base di Liturgia presso la parrocchia di Santa Maria Annunziata di Fossolo, gli incontri su «I riti eucaristici – parte II» nel periodo febbraio/aprile 2022.
—————————————————————-
VICARIATO DI GALLIERA
Si propone quest’anno un corso di Cristologia, che intende offrire un primo approccio al metodo e ai contenuti della materia. Dal confronto con l’intrigante opera di un biblista contemporaneo (K. BERGER, Gesù) si trarrà spunto per accostare sia alcuni temi classici della cristologia (umanità e divinità di Gesù; i miracoli; il rapporto tra Gesù e la Chiesa) sia alcune tematiche più tipiche della sensibilità contemporanea (un sguardo su Gesù al femminile; il Vangelo come via alla felicità).I professori Fabio Quartieri e Davide Baraldi ci guideranno, presso la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di San Pietro in Casale, nel periodo gennaio/marzo 2022.
Giorno di lezione: giovedì, dalle 21.00 alle 22.30
Per info: Segreteria parrocchiale
tel. 051 811183
CORSO ATTIVATO ONLINE
—————————————————————-
UNITÀ PASTORALE DI CASTEL MAGGIORE
Si sperimenta quest’anno un corso sul Magistero di Papa Francesco. Federico Badiali e Fabrizio Mandreoli guideranno la riflessione, presso la parrocchia di San Bartolomeo di Bondanello, nel periodo ottobre 2021/gennaio 2022.
(Seguirà programma dettagliato)
Giorno di lezione: mercoledì, dalle 21.00 alle 22.30
Per info: Segreteria Unità Pastorale
tel. 051 6321661
—————————————————————-
VICARIATO DI PERSICETO-CASTELFRANCO
Si chiude il percorso proposto della Scuola presso la parrocchia di Crevalcore, nel periodo gennaio/marzo 2022. Verrà attivato il secondo modulo del Corso Base «La libertà accolta: la Fede alla luce del Vaticano II».
Giorno di lezione: martedì, dalle 21.00 alle 22.30
Dal 18 gennaio al 22 marzo 2022
CORSO ATTIVATO ONLINE