CINEMA E SPERANZA

Il corso passerà in rassegna alcuni film che presentano la tematica della speranza.
L’obiettivo è quello di analizzare le caratteristiche del linguaggio cinematografico per renderle poi applicabili all’analisi di una selezione di film incentrati sul tema, al fine di favorirne la conoscenza e il loro utilizzo nella didattica.
Il metodo di lavoro adottato prevede un serie di lezioni frontali e laboratoriali alla cui conclusione verrà richiesto la produzione di un elaborato scritto.
Interverranno come relatori il dott. CRISTIANO GOVERNA, giornalista, scrittore e sceneggiatore, e il dott. ANDREA MONDA, giornalista, scrittore e direttore dell’Osservatore Romano.

Mercoledì 7 aprile 2021 – ore 17.00/19.30
a cura di C. Governa

Caratteri del linguaggio cinematografico

Mercoledì 14 aprile 2021 – ore 17.00/19.30
a cura di C. Governa

Analisi e commento di alcuni film di Pupi Avati

Mercoledì 21 aprile 2021 – ore 17.00/19.30
a cura di A. Monda

Analisi e commento de I film di Papa Francesco (La strada e Il pranzo di Babette)

———-

COSTO di partecipazione: 20€

Nota Bene:
Ai fini del riconoscimento come corso d’aggiornamento valido per il MIUR, occorre produrre un elaborato, da inviare a sft@fter.it entro e non oltre il  15 maggio 2021.