In dialogo con le fonti informative
La biblioteca dà accesso a libri moderni e antichi, riviste, collezioni di risorse digitali. Promuove incontri e attività culturali e offre suggerimenti di lettura tematici.
In questa pagina: info su risorse e servizi, nostri e del territorio; news su appuntamenti, acquisti recenti, percorsi di lettura; accesso al canale telegram e alle liste dei libri doppi.

Le Risorse delle biblioteca
Monografie e periodici conservati preso la nostra biblioteca, e risorse digitali consultabili da remoto, sia riservate che aperte a tutti.

Novità, incontri, proposte di lettura
Iniziative promosse dalla biblioteca, percorsi bibliografici a tema, acquisizioni recenti.

Canale
Telegram
Notizie, aggiornamenti, segnalazioni da ricevere su telefono o computer.

Biblioteca e territorio
Informazioni su di noi, sulle risorse utili disponibili nel territorio, sulle reti con le quali collaboriamo.

I nostri servizi
Tutte le informazioni, i tutorial e il regolamento completo per usufruire dei servizi della Biblioteca FTER.

Libri
doppi
Occasioni per biblioteche, bibliofili, studiosi, studenti. Elenco aggiornato al 14/01/2022.
Contatti
La Biblioteca si trova in Piazzale Bacchelli, 4 – 40136 Bologna. L’accesso (dal lato sud di villa Revedin) è gratuito e aperto a tutti.
Orari
Da ottobre a giugno:lun – ven 9.30 – 13.00 e 14.00 – 18.00.
Luglio e settembre: lun – ven 9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.00.
Agosto: chiuso.
Ogni variazione di orario viene segnalata sul sito e con avvisi affissi in loco.
Telefono
Per ricevere informazioni puoi contattarci al numero della biblioteca: 051 585183
Valentina Zacchia biblioteca@fter.it
Rita Gazzoli segreteria.biblioteca@fter.it
Giovanna Fanin <br>catalogo.biblioteca@fter.it
Aggiornamenti Covid19
A partire dal 1 aprile 2022 per entrare in biblioteca non serve più il Green Pass, né base né rafforzato.
Occorrerà però sempre indossare una mascherina (chirurgica o FFP2) per tutta la tua permanenza in biblioteca.
Maggiori informazioni sui provvedimenti presi dal Governo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 sono sul sito dedicato; una tabella aggiornata delle attività consentite in base alle zone e alle certificazioni è scaricabile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’area delle domande frequenti.
Vi ricordiamo di esplorare le numerose risorse digitali a disposizione di studenti e docenti (accesso con le proprie credenziali di.sci.te.), arricchite in questi mesi con l’acquisizione e l’attivazione di ulteriori banche dati e collezioni.